04 Gennaio 2023
fonte: pixabay
Il bimbo di 4 anni è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Catania e presenta lesioni e bruciature da sigaretta su tutto il corpo. La madre e il compagno sono accusati e indagati per maltrattamenti e lesioni su minore. L'inchiesta è scattata dopo la segnalazione dei medici, che hanno visitato il bambino e immediatamente segnalato l'abuso alle forze dell'ordine.
L'inchiesta è stata avviata dopo la segnalazione del personale medico dell'ospedale Garibaldi Nesima di Catania, dove il piccolo era stato trasferito e ricoverato d'urgenza per le gravi condizioni in cui versava. La Procura di Agrigento ha indagato la madre e il compagno, ritenuto complice della vicenda domestica. Il piccolo di 4 anni, al momento del ricovero presentava ustioni in svariate zone del corpo “presumibilmente prodotte da sigarette”.
Sotto accusa anche il suo compagno, per maltrattamenti e lesioni contro il piccolo. Il bimbo, che sarebbe stato colpito con un corpo contundente, è arrivato all'ospedale di Catania con lesioni gravi alle dita delle mani e dei piedi e ai testicoli, e con diverse bruciature sul corpo.
A supportare le indagini sono state attivate intercettazioni telefoniche che hanno permesso di svelare "gravi indizi di colpevolezza" nei confronti dei due indagati, la madre del bambino e il compagno. I due avrebbero "percosso il minorenne mediante un corpo contundente, causandogli lesioni gravi alle dita delle mani, dei piedi e del sacco scrotale".
Il provvedimento è stato notificato dalla sezione della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, che si occupa di reati contro la persona e ai danni di minorenni, che si sta occupando delle indagini sul caso. I due adulti hanno ricevuto un avviso di conclusione delle indagini preliminari firmata dall’aggiunto Salvatore Vella.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia