28 Ottobre 2022
Scontri Sapienza (fonte: imagoeconomica.it)
Ancora caos all'università La Sapienza di Roma: la facoltà di Scienze Politiche è stata occupata da studenti di estrema sinistra dopo gli scontri con la Polizia. La richiesta dei giovani è una e ben precisa: "Rettrice Polimeni dimettiti", dicono in coro gli occupanti che motivano la loro azione come "risposta alle violente cariche contro gli universitari" avvenute lo scorso 25 ottobre, giorno di un incontro con esponenti di Fratelli d'Italia. Ci sono analogie con 'La Pantera' del 1990.
"Le nostre richieste sono chiare", ha fatto sapere il movimento studentesco "Cambiare", che guida questa protesta. "Noi vogliamo le dimissioni immediate della rettrice Polimeni e la garanzia che non verranno mai più fatte entrare le Forze dell'Ordine nel nostro ateneo".
Il nome dell'assemblea convocata ieri pomeriggio, al termine della quale gli studenti hanno deciso di occupare la facoltà di Scienze Politiche era: "Nostro il governo, nostra la rabbia". Lo slogan, riportato su molteplici striscioni: "Mai più violenza sugli studenti". Oppure: "Rettrice Polimeni, dimettiti". "Fuori le guardie dalle università", è invece il coro dei ragazzi. Gli studenti ribadiscono poi: "Ci teniamo a dire che le nostre aule non devono essere utilizzate dalle loro passerelle politiche". E poi il coro: "Qui siamo tutti antifascisti".
Ci sono analogie con 'La Pantera' del 1990. Si tratta di un movimento studentesco di protesta contro la riforma delle università italiane. Movimento che nacque dall'occupazione dell'Università degli Studi di Palermo, e in particolare della Facoltà di Lettere e Filosofia, il 5 dicembre 1989 e si estese poi a numerose università italiane fino alla primavera del 1990.
La protesta raggiunse anche Roma, dove all'università La Sapienza, gli studenti, in quel caso, avevano occupato non solo la Facoltà di Lettere e Filosofia, ma anche quella di Scienze Politiche. Simile dunque all'occupazione di questi giorni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia