28 Settembre 2022
Fonte: Facebook pagina Bruno Arena
Mercoledì 28 settembre 2022, verso metà mattina, è arrivata la notizia del decesso di Bruno Arena, ex esponente del duo "I fichi d'India": causa morte, malattia e tumore. Il noto comico che ci ha tenuto compagnia e ci ha fatto sorridere per oltre un decennio aveva appena 65 anni di età.
Non si conoscono ancora le effettive cause della morte del comico Bruno Arena. I parenti, gli amici, gli ex colleghi e gli addetti ai lavori che lo conoscevano stanno mantenendo, in queste ore, il massimo riserbo su come è morto il noto artista e sulle sue ultime ore di vita. Tuttavia non era un mistero che le sue condizioni di salute, negli ultimi anni, erano gravi. Bruno, infatti, aveva avuto, nel gennaio del 2013, un’emorragia cerebrale che lo aveva obbligato a un’operazione d’urgenza. Era da tanti anni, infatti, che stava male e non parlava più. Le sue condizioni, poi, negli ultimi mesi, si erano fatte anche più gravi. Troppo debilitato, ha perso la propria battaglia e il suo cuore ha smesso di battere nella mattinata di mercoledì 28 settembre 2022. Non risulta che gli fosse stato diagnosticato, dal 2013 a oggi, qualche altra malattia particolare, come un cancro o un tumore.
In rete, in queste ore, sono state effettuate molte ricerche per capire se la causa della morte fosse un "malore improvviso" e se questo fosse collegato alla vaccinazione per il Covid. Tuttavia non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse. Purtroppo, infatti, da due anni a questa parte, alla notizia della morte di una qualsiasi persona famosa, molti corrono a cercare possibili correlazioni col virus o col siero pensato per tenere sotto controllo il virus. Correlazioni che solo raramente vengono comprovate.
Il mondo dello spettacolo, intanto, si è stretto nel lutto. Tanti poi i messaggi di condoglianza verso la famiglia del comico. Bruno Arena sarà per sempre ricordato da molti. Indimenticabili i suoi sketch comici assieme all'amico e collega Max Cavallari. I due - che facevano impazzire soprattutto i bambini - hanno calcato, egli anni d'oro della loro carriera, tutti i principali palcoscenici italiani.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia