21 Giugno 2022
Fonte: Imagoeconomica
Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero Ryanair di sabato 25 giugno 2022 per farsi trovare pronti: voli garantiti, orari, cosa fare, Italia. Per tutta la giornata ci saranno partenze a rischio e sono previsti parecchi disagi per lavoratori e pendolari. Dopo lo stop dello scorso 8 giugno, è in programma una nuova agitazione sindacale che riguarderà l'intero settore aereo. Per 24 ore incrocerà le braccia il personale di Easyjet, Matla air, Ryanair e Volotea. Inoltre si fermeranno anche i lavoratori della società Crewlink.
Dopo due anni parecchio problematici per il trasporto aereo, per colpa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid 19, la quale ha contribuito a ridurre il traffico aereo, il settore è mandato in crisi dai continui scioperi. "I lavoratori italiani di Ryanair, Malta Air e CrewLink sciopereranno per chiedere contratti di lavoro dignitosi, che garantiscano condizioni adeguate e stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro paese”, hanno fatto sapere Filt Cgil e Uiltrasporti, avvertendo che si "prospettano probabili disagi sui collegamenti operati dal Gruppo Ryanair, soprattutto verso i Paesi che sciopereranno".
Veniamo ora agli orari dello sciopero e ai voli garantiti anche sabato 25 giugno 2022, quando andrà in scena il nuovo sciopero. Informazioni utili arrivano dal sito dell’Enac. "Durante gli scioperi vi sono le fasce orarie garantite". Questa vanno "dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21". In queste fasce di tutela "i voli devono essere comunque effettuati”. Infine: "Informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento”.
Dunque, per chi vuole partire e si chiede cosa fare, l'unica è chiedere informazioni alla propria compagnia di riferimento. Lo sciopero riguarderà i voli da e per L'Italia.
Lo sciopero Ryanair è stato proclamato dai sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti, non riguarda solo l'Italia e ha varie motivazioni. "La protesta del 25 giugno rientra in una mobilitazione coordinata a livello europeo". E ancora: "I lavoratori italiani di Ryanair, Malta Air e CrewLink sciopereranno per chiedere finalmente contratti di lavoro dignitosi, che garantiscano condizioni adeguate e stipendi almeno in linea ai minimi salariali previsti dal contratto nazionale del trasporto aereo del nostro paese".
Giornata nera prevista anche per lunedì 27 giugno 2022, quando è previsto lo sciopero del personale Alitalia Sai e Ita Airways, proclamato da Cub trasporti.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia