14 Aprile 2022
fonte: Instagram @insta_artslife
Ecco chi è veramente Letizia Battaglia, tutto quello che c'è da sapere su di lei: foto, marito, frasi, età, carriera e biografia. Si trattava di una famosissima fotografa, deceduta nella serata tra mercoledì 13 e giovedì 14 aprile 2022. Letizia era debilitata da tempo a causa di una malattia, che tra l'altro l'aveva costretta sulla sedia a rotelle.
Letizia Battaglia è nata a Palermo il 5 marzo 1935. La sua età, al momento del decesso era dunque di 87 anni. Se n'è andata a Cefalù, in maniera improvvisa. La donna è stata una fotografa, fotoreporter e politica italiana. La sua carriera cominciò nel lontano 1969, a 34 anni, collaborando con il giornale palermitano L'Ora. Letizia si trova ad essere l’unica donna tra colleghi uomini. Nel 1970 si trasferisce a Milano dove incomincia a fotografare collaborando con varie testate. Nel 1974, dopo essere ritornata a Palermo, crea, con Franco Zecchin, l'agenzia "Informazione fotografica". Nei suo tanti anni in prima linea, ha immortalato alcuni momenti cruciali degli anni di piombo. Presto diventa una fotografa di fama internazionale. Tuttavia, non dobbiamo pensare a lei come "la fotografa della mafia", come spesso è stata ricordata. Letizia era molto di più.
Le foto più famose di Letizia Battaglia, in bianco e nero, volevano raccontare soprattutto Palermo nella sua miseria e nel suo splendore. Raccontavano i morti per colpa della mafia. Ma raccontavano anche le tradizioni, gli sguardi dei bambini e delle donne. Queste, in particolare, erano i soggetti preferiti della fotografa. E ancora: Letizia ha fotografato quartieri, strade, le feste e i lutti, la vita quotidiana e i volti del potere di una città dalle mille contraddizioni.
Inoltre, la Battaglia è stata la prima fotoreporter a giungere sul luogo in cui viene assassinato Piersanti Mattarella il 6 gennaio 1980. Nello stesso anno un suo scatto della "bambina con il pallone" nel quartiere palermitano della Cala fa il giro del mondo. Continuerà il suo lavoro da fotografa fino all’assassinio del giudice Falcone, il 23 maggio 1992. A quel punto, Letizia Battaglia, stanca di avere a che fare con la violenza, decide di abbandonare il suo lavoro.
Letizia Battaglia aveva avuto un marito, di cui non si sa molto, e dal quale aveva avuto tre figli, o meglio tre figlie. Questo portano il nome di Cinzia, Shobha e Patrizia Stagnitta. L'uomo, tanti anni fa, dopo che aveva scoperto che la moglie lo tradiva, le aveva addirittura sparato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia