Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Filippo Mazzetti: se ne va pezzo di storia dei distillati d’Italia

Viveva per la sua famiglia, con cui portava avanti la sua azienda e la sua storia

19 Marzo 2022

Addio a Filippo Mazzetti: se ne va pezzo di storia dei distillati d’Italia

Fonte: facebook

E' scomparso il 17 marzo 2022 Filippo Mazzetti, Fili per gli amici, decano dei distillatori piemontesi. Una cosa è certa: portava dentro la Storia. Un carico di Memoria che lui portava con rispetto. A darne notizia è la famiglia, titolare dell'Antica distilleria Altavilla di Laura Raimondo Mazzetti di Altavilla Monferrato (AL).

Addio a Filippo Mazzetti

L’azienda di famiglia ad Altavilla Monferrato esiste dal 1846 e fu fondata proprio da un Filippo Mazzetti. L’azienda ha attraversato tutta la storia d’Italia e il lavoro incessante di questa azienda, fatto di grande professionalità e caparbio attaccamento alla terra e alle tradizioni, ha sempre viaggiato su livelli elevati. A qualsiasi costo. E per mantenere uno standard così elevato è chiaro che bisogna amare il proprio lavoro. 

Filippo Mazzetti non faceva differenze tra la distilleria e la famiglia: per lui erano la stessa cosa e in entrambe metteva la stessa cura e rispetto.  Il suo aspetto e la sua natura mite nascondeva una roccia di memoria e un saldo “ancoraggio” ai valori più elevati della vita.

La storia

L'attività si è tramandata da padre in figlio fino ad oggi attraversando ben 6 generazioni. Ogni anno all'Antica Distilleria di Altavilla confluiscono le migliori vinacce del Monferrato, che danno origine a grappe monovitigno. 

Le grappe vengono poi costudite per diversi anni in botti di rovere e in barrique di ciliegio, castagno, mandorlo e rovere francese. L'obiettivo della distilleria fondata da Fabrizio Mazzetti è stato quello di unire alla ricerca della "completa armonia di gusto e aroma", la qualità di un prodotto sempre in grado di stupire il suo consumatore. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x