Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sciopero 8 marzo 2022 Milano: orari, atm, mezzi, metro, bus

Tutto sullo sciopero che andrà in scena a Milano martedì 8 marzo 2022: orari, atm, mezzi, metro, bus

07 Marzo 2022

Sciopero 8 marzo 2022 Milano: orari, atm, mezzi, metro, bus

Fonte: lapresse.it

Proclamato lo sciopero generale per martedì 8 marzo 2022 e anche Milano non si prepara ai disagi: orari, atm, mezzi, metro, bus. In tutta Italia i lavoratori del settore trasporti incroceranno le braccia. Lo sciopero è stato sancito dai sindacati nel giorno della Festa della donna, anche per protestare contro le discriminazioni e le violenze di genere. A Milano, in concomitanza con lo sciopero andranno in scena anche due manifestazioni supporto della lotta femminile per la parità di diritti (non solo al lavoro). 

Sciopero 8 marzo 2022 Milano: orari

Gli orari dello sciopero a Milano di martedì 8 marzo 2022 variano di servizio in servizio. Saranno comunque garantite fasce orarie dove i mezzi e i trasporti pubblici saranno garantiti senza particolari impedimenti. Si presenta in ogni caso come una giornata particolarmente problematica per tutti i lavoratori e tutti gli studenti. Lo sciopero è stato proclamato da alcune sigle sindacali che hanno deciso di incrociare le braccia per 24 ore. Si presenteranno quindi ripercussioni su molti servizi, in particolare nel settore trasporti. A rischio i treni di Trenord e mezzi Atm (metro, bus e tram).

Non solo Milano se la vedrà con lo sciopero. In tutte le città italiane, infatti, i mezzi di trasporto andranno a singhiozzo o si fermeranno del tutto. Inoltre nelle principali metropoli italiane si terranno anche manifestazioni "Non una di meno". Particolari disagi sono previsti anche a Roma

Sciopero 8 marzo 2022 Milano, orari atm: mezzi, metro e bus

Anche durante lo sciopero previsto per martedì 8 marzo 2022 saranno previste delle fasce orarie per tutti mezzi di trasporto: metro, treni o bus che siano. In queste fasce orarie garantite i servizi pubblici funzioneranno come di consueto, senza particolari problematiche. A Milano le metrò e metropolitano saranno garantite per tutta la giornata, con le sole possibile conseguenze dopo le 18. Passiamo a bus, pullman, tram e filobus. Essi potrebbero non essere garantiti dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18. 

E ancora: la funicolare Como-Brunate, gestita sempre da Atm, potrebbe fermarsi - a seconda dei lavoratori che aderiranno o meno allo sciopero - dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 al termine del servizio. Infine, rendiamo noto che potrebbero avere ritardi o essere cancellate le corse delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433 e Smart Bus in partenza nella fascia oraria compresa tra le 8:45 e le 14:59 e dopo le 18. Per fortuna, saranno garantite le corse in partenza dai capolinea dalle 5:30 alle 8:44 e dalle 15:00 alle 17:59. Per avere maggiori informazioni basta andare sul sito autoguidovie.it/.  

Sciopero 8 marzo 2022 Milano, orari Trenord

Anche per i passeggeri di Trenord sono previsti parecchi disagi per colpa dello sciopero dell'8 marzo 2022 a Milano. Il sito del servizio di trasposti ha pubblicato l'orario dei treni per martedì, giorno della festa della donna. Negli orari 6 - 9 e 18 - 21 viaggeranno i treni presenti nella lista dei treni garantiti.

Trenord ha poi specificato che viaggeranno i treni, presenti nella lista dei treni garantiti, che abbiano orario di partenza dalla stazione di origine corsa dopo le 6 e arrivo a destinazione entro le 9. inoltre saranno garanti i mezzi nella fascia pomeridiana con partenza prevista dopo le 18.

"Si avvisa che per la giornata dell'8 marzo, in concomitanza con uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, dalla mezzanotte alle 21 è stato indetto anche uno sciopero delle RSU aziendali. Pertanto, i servizi Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza potranno subire variazioni e/o cancellazioni", si legge in una nota. In mancanza dei treni del servizio aeroportuale, saranno presenti autobus a Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto. Questi varranno per i soli collegamenti aeroportuali tra “Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto”  e non faranno fermate intermedie. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1. Infine è da comunicare che saranno istituiti autobus a Stabio e Malpensa Aeroporto per garantire il collegamento aeroportuale S50 “Malpensa Aeroporto – Stabio”. Anche in questo caso, però, non sono previste fermate intermedie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x