13 Gennaio 2022
Luc Montagnier nel 2015 (fonte foto: lapresse.it)
Anche il premio nobel e celebre virologo francese Luc Montagnier è atteso a Milano alla manifestazione no pass. L'appuntamento è per sabato 15 gennaio in piazza XXV aprile alle ore 15. La manifestazione è organizzata da "Per l'Italia" con Gianluigi Paragone-Italexit a favore dei diritti e delle libertà individuali e contro le politiche del governo e contro il green pass. Contemporaneamente, lo stesso giorno, si svolgerà una manifestazione a medesimo tema anche a Roma. C'è grande attesa anche per la prevista partecipazione di rappresentanti di forze dell'ordine e dell'esercito sospesi in quanto non vaccinati.
Quasi novantenne, Luc Montagnier è uno dei virologi più noti e autorevoli di Francia. Anche se spesso finito nell'occhio del ciclone per le sue teorie controcorrente. Direttore emerito dell'Istituto Pasteur di Parigi, nel 1983 ha scoperto il virus HIV. Proprio per questo nel 2008 vince il premio nobel per la medicina. Da allora il suo diventa un nome celebre. Montagnier, però, è conosciuto principalmente per le sue opinioni fuori dagli schemi. Ha avvalorato le teorie che collegano l'autismo ai vaccini, e proprio su questi ultimi si è dimostrato via via sempre più scettico nel corso degli anni. Ha definito "un errore medico e politico" le vaccinazioni di massa. Mentre sul Covid ha affermato che il virus provenisse da un laboratorio di Wuhan, citando uno studio accolto con perplessità dagli esperti. A proposito della sua diffusione ha riferito che un ruolo primario lo abbiano avuto le reti 5G.
Ha ricevuto onoreficenze in diversi paesi del mondo, fra cui Italia, Francia, Germania e Regno Unito.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia