13 Dicembre 2021
Polizia (Fonte LaPresse)
É morto domenica 12 dicembre 2021, dopo un malore improvviso, Roberto Valastro, poliziotto 42enne del commissariato di Siderno, in Calabria. Stava facendo jogging sul lungomare di Locri, località marittima in provincia di Reggio Calabria quando ad un tratto si è accasciato per terra davanti agli occhi di tutti. L'uomo, agente delle Forze dell'Ordine, era molto conosciuto in città: da diversi anni faceva parte del servizio di scorte e di recente aveva vinto il concorso da Ispettore di Polizia. Serio, riservato e generoso: così lo descrivono amici, colleghi e familiari.
Il poliziotto morto mentre correva sul lungomare di Locri da 15 anni aveva il soprannome di "angelo custode": era lui infatti la scorta del procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri. Ad aver dato l'allarme e aver chiamato i soccorsi quel giorno sono stati i passanti che hanno assistito alla scena: il personale del 118 è giunto rapidamente sul posto ma per lui purtroppo non c'era più niente da fare. Portato in ospedale, i medici non hanno potuto far altro che costatare il decesso del 42enne. Roberto Valastro lascia così una moglie e due bimbi piccoli. Ma non è l'unico agente deceduto nelle ultime settimane. In rete sono state effettuate molte ricerche per comprendere se il malore fosse collegato alla vaccinazione per il covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Catanzaro, poliziotto colto da malore prima di una partita di Serie C
Catanzaro, poliziotto colto da malore prima di una partita di Serie C
Solo qualche giorno prima, sempre in Calabria, era stato colpito da un altro malore improvviso anche Antonio Trotta, capo della divisione anticrimine della Questura di Catanzaro. Il poliziotto, di appena 34 anni, era in servizio presso lo stadio Ceravolo dove era in corso una partita di Serie C che vedeva i giallorossi da un lato e il Foggia dall'altro. L'episodio - avvenuto a pochi minuti dal fischio d'inizio del match - ha sconvolto tutti i presenti. L'agente era stato portato d'urgenza nell'Ospedale più vicino in gravissime condizioni. Una volta ricoverato i medici lo avevano operato alla testa, eseguendo un delicato intervento chirurgico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia