19 Novembre 2021
Fonte: LaPresse
Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri è tornato a parlare di un argomento che fa tremare gli italiani: il lockdown. Sembra essere ottimista Sileri, in quanto esclude che si possa tornare ai tempi del lockdown nazionale o del lockdown a zone, ma questo dipenderà solo da noi e dalla nostra riposta alla terza dose.
Il sottosegretario è intervenuto ai microfoni del giornale Il Tempo ed ha affermato che seppure in crescita, i numeri in Italia sono buoni se si fa un paragone con il resto degli Stati europei. "Non siamo affatto nella situazione di Austria e Germania, e sono certo che non ci arriveremo", così Sileri mostra tutto il suo ottimismo. Ma attenzione, la situazione dipenderà sempre e solo da noi, Sileri ha infatti aggiunto che "non si arriverà a nessun lockdown, salvo che la gente non faccia proprio la terza dose". Attenzione alla comunicazione, che è molto importante. L'Italia ha numeri da zona bianca ovunque tranne che in alcune Regioni che rischiano di finire in giallo. Nel caso della zona gialla le restrizioni non sono nemmeno troppo severe. Quindi Sileri non riesce a capire perché si parli di lockdown e chiusure.
Un'altra questione su cui ha detto la sua Sileri, e che è ormai un tema caldo della cronaca nazionale, è il lockdown solo per non vaccinati. Il sottosegretario alla Salute non ha detto se fosse giusto o meno, ma ha spiegato che il virus circolerebbe comunque, anche con i no vax chiusi in casa. "Anche chiudendo in casa i non vaccinati il virus circolerebbe lo stesso. Ma è rarissimo il non responder puro, cioé il vaccinato che non riceva proprio alcuna immunizzazione dal virus. Non siamo al bianco e al nero: ci sono tante sfumature di grigio. C'è il vaccinato a cui il virus proprio non riesce ad avvicinarsi nemmeno al naso, quello in cui il virus entra, si replica, ma viene bloccato e non ha i sintomi della malattia, poi quello in cui gli anticorpi prodotti sono pochi o non funzionano bene".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia