Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Strage di Ardea, la madre del killer: "Mio figlio poteva essere curato?"

Parla la madre di Andrea Pignani che si unisce al dolore dei genitori dei piccoli uccisi nella strage di Ardea: "Gesto folle, se avessi saputo sarei stata la prima a denunciarlo"

19 Giugno 2021

Strage di Ardea, la madre del killer: "Mio figlio poteva essere curato?"

Ardea (fonte foto LaPresse)

"Sono profondamente addolorata e sconvolta per il gesto folle, efferato e violento di mio figlio, davanti al quale non mi do pace né ragione. Se io ho sbagliato l'ho fatto in buona fede. Se avessi saputo che negli ultimi tempi andava in giro a sparare con la pistola, come dicono, sarei stata io la prima a denunciarlo". Parla così in una lettera aperta Rita Rossetti, la madre del killer responsabile della strage di Ardea, mentre ammette: "Non disconosco mio figlio e gli vorrò sempre bene malgrado quello che ha fatto". Ma intanto spunta una domanda: Andrea Pignani poteva essere aiutato? La tragedia che ha sconvolto l'Italia poteva dunque essere evitata? A rispondere è la stessa madre dell'omicida.

Strage di Ardea, la madre del killer: "Mio figlio poteva essere curato?"

"Mio figlio poteva essere curato?" si domanda la madre di Andrea in un intervento pubblicato sul Corriere della Sera. "Bella domanda" risponde, aggiungendo che "ogni reazione alle terapie è sempre una cosa individuale. E se uno si rifiuta? I matti rifiutano sempre l'idea di essere malati". Fanno riflettere le parole della mamma del killer che la scorsa domenica ha ucciso i fratellini Daniel e David Fusinato e il pensionato Salvatore Ranieri, mentre conferma: "Il gesto di mio figlio non può essere giustificato in alcun modo".

Nel giorno dei funerali dei due piccoli, in programma oggi, sabato 19 giugno 2021, la donna scrive una lettera aperta ai genitori di Daniel e David e dice: "Il gesto insano che ha provocato la morte anime innocenti - recita il testo riportato dal Corriere della Sera e dal Messaggero - ha gettato nel dolore e nella disperazione le vostre famiglie e la mia. Come si può arrivare a tanta ferocia?"

"Mi sento impotente davanti alla vostra tragedia - ammette la donna - e so che non ci sono parole giuste. Ci sono cose che il tempo non può accomodare, ferite talmente profonde che lasciano il segno e ti cambiano la vita inesorabilmente, perché indietro non si torna". La madre di Andrea Pignardi alle famiglie delle vittime chiede una sola cosa: stringersi attorno al loro dolore, il quale però è più "lungo e incolmabile" del suo. "Non abbiamo la forza di andare al funerale. E poi - conclude infine nella lettera aperta - lo so benissimo che non è la stessa cosa il dolore che proviamo noi rispetto al loro".

Strage di Ardea: quando si terranno i funerali dei due fratelli David e Daniel

C'è la data ufficiale per i funerali di Daniel e Davide Fusinato, i due fratelli vittime della strage di Ardea. Si svolgeranno sabato alle 14, alla chiesa Santa Maria Regina Pacis di Ostia. I due bambini di 5 e 10 anni sono morti la scorsa domenica ad Ardea per mano di Andrea Pignani, il killer che ha sparato e ucciso anche il pensionato Salvatore Ranieri e si è poi suicidato. Finita quindi l'indagine sui corpi dei fratellini, mentre inizia l'autopsia sulla salma di Pignani. La Procura di Velletri ha disposto anche gli esami tossicologici e valuta l'ipotesi dell'abuso di alcool o droga prima di compiere l'insano gesto.

I carabinieri hanno effettuato un nuovo sopralluogo nella villetta del killer. Gli investigatori, su delega della procura, stanno cercando nuovi elementi per ricostruire la personalità dell'omicida. La speranza è di trovare in casa manoscritti o altri documenti che possano aiutare le indagini. Il pc e il cellulare di Pignani sono già stati sequestrati e verranno analizzati dagli investigatori.

I due fratellini sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco, mentre giocavano a 30 metri da casa. Insieme a loro è stato ucciso anche Salvatore Ranieri, un anziano di 74 anni che stava passando in bicicletta, e aveva provato a intervenire. Il killer, Andrea Pignani, classe '87, ingegnere informatico che viveva nel Consorzio di Colle Romito, sul litorale romano, da circa due anni. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x