11 Giugno 2021
Vaccino (fonte foto Lapresse)
Deve essere fondamentale "Segnalare sempre gli effetti avversi" nei vaccini per il Covid. È questo l'appello della coalizione internazionale delle autorità regolatorie (International Coalition of Medicines Regulatory Authorities, Icmra), in un appello lanciato insieme all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e Agenzia Europea del Farmaco (Ema).
L'intenzione è di ottenere un quadro chiaro della situazione, con l'intento di rafforzare la fiducia nei vaccini. Non solo operatori sanitari, ma anche singoli cittadini: l'importante è raccogliere quanti più dati possibile per capire se ci sono correlazioni tra il vaccino e altri sintomi sviluppati nelle ore successive.
L'appello delle autorità regolatorie nasce dall'esigenza di rassicurare operatori sanitari e cittadini sui vaccini per il Covid. Questo servirà a "aiutare gli operatori sanitari ad aumentare la fiducia nei vaccini Covid e rispondere alle domande dei pazienti sullo sviluppo, la revisione normativa e il monitoraggio della sicurezza di questi vaccini", si legge nel comunicato.
Partendo dalle segnalazioni, gli organi competenti potranno fare valutazioni di carattere pratico e normativo sulla distribuzione dei diversi vaccini. "La campagna vaccinale di massa non deve arrestarsi, ma bisogna chiarire", dice l'Oms. I vaccini vengono sottoposti ad approfonditi esami scientifici e sperimentazioni prima dell'approvazione, per questo ogni dato è necessario per capire quale strada percorrere.
"Le misure in atto esistono per consentire alle autorità di regolamentazione di raccogliere dati emergenti sulla sicurezza dei vaccini da un'ampia gamma di fonti, e di intraprendere azioni normative rapide per proteggere la salute pubblica quando necessario.", precisa Emer Cooke, direttore esecutivo dell'Ema e presidente di Icmra.
Il boom mediatico sulle morti in seguito alla somministrazione dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson ha aumentato la diffidenza negli operatori sanitari e nei cittadini, spingendo in alcuni casi le autorità locali a ritirare i vaccini in questione, come è successo negli Usa. Oms e Ema vogliono quindi vederci chiaro per capire quale strategia migliore adottare per proteggere i cittadini con vaccini sicuri ed efficaci.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia