15 Maggio 2021
Vaccino (fonte foto Lapresse)
Dopo gli ultimi dati confortanti della Cabina di Regia sui contagi da Covid in Italia, il ministro della Salute Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da lunedì 17 maggio. Da questa data quindi tutta l’Italia sarà gialla, tranne la Valle d'Aosta che resta arancione. L'indice di trasmissibilità Rt, secondo l'ultimo monitoraggio si è infatti ulteriormente abbassato arrivando al valore di 0,86. Dati confermati anche dalla attuale situazione negli ospedali, solo tre regioni infatti, Lombardia, Toscana e Calabria, sono sopra le soglie di allerta per l'occupazione dei posti letto per Covid in terapia intensiva e nei reparti di area medica. Dati positivi anche grazie, secondo gli esperti, alla massiva campagna di vaccinazione anti-Covid intrapresa ora dal nostro Paese.
I vaccini si aprono ora agli over 40, ecco il calendario valido per tutte le regioni, con le date disponibili per fasce di età
ABRUZZO
Il 17 maggio aprono le prenotazioni per gli over 40. Consultare il sito www.sanita.regione.abruzzo.it/canale-prevenzione/vaccini/covid-19/interesse-os
ALTO ADIGE
Dal 13 maggio prenotazioni per gli over 40. Consultare il sito www.sanibook.sabes.it
BASILICATA
Dal 17 maggio si potrà prenotare il vaccino per gli over 40. Consultare il sito prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/cit/#/login
CALABRIA
Dal 15 maggio, previa prenotazione, sono aperte le prenotazioni per le categorie fragili, le classi di età over 50 e i caregiver. Consultare il sito www.rcovid19.it/vaccinazioni
CAMPANIA
Dal 15 maggio apre la piattaforma per la fascia di età 45-49. Per la fascia 40-44 la piattaforma apre a partire da martedì 18 maggio. Consultare il sito www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/campagna-vaccini/campagna-vaccini
EMILIA ROMAGNA
Da giovedì 13 maggio, i cittadini dai 50 e i 54 anni, per vaccinarsi possono contattare il loro medico di famiglia oppure registrarsi on line sul sito salute.regione.emilia-romagna.it/candidature-vaccinazione. Consultare il sito www.vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it
FRIULI VENEZIA-GIULIA
Dal 17 maggio si aprono le prenotazioni per i cittadini tra 40 e 59 anni. Consultare il sito vaccinazioni-anticovid19.sanita.fvg.it/prenotazione
LAZIO
Dal 15 maggio aprono le prenotazioni per i nati nel 1969 e 1968. Consultare il sito www.salutelazio.it/campagna-di-vaccinazione-anti-covid-19
LIGURIA
Dal 17 maggio alle 23, online tramite il portale, dal 18 maggio tramite gli altri canali si possono prenotare le persone tra i 50 e i 54 anni; con le stesse modalità dal 7 giugno online, dall’ 8 giugno tramite gli altri canali le persone tra i 45 e 49 anni; dal 14 giugno online, dal 15 giugno tramite gli altri canali le persone tra i 40 e 44 anni. Consultare il sito www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/info-vaccini.html
LOMBARDIA
Il 20 maggio aprono le prenotazioni per le classi di età 40-49 anni, dal 27 maggio 30-39 anni e dal 2 giugno 16-29 anni. Consultare il sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
MARCHE
Dal 15 maggio, partono le prenotazioni per i cittadini appartenenti alla fascia d’età 50-59 anni. Mercoledì 19 maggio sarà la volta della fascia 40-49 anni. Entro il 25 maggio saranno vaccinati tutti i caregiver che hanno effettuato la prenotazione. Consultare il sito www.regione.marche.it/vaccinicovid
MOLISE
Dal 10 maggio sono attive le prenotazioni per la fascia di età 55-59 anni. Consultare il sito www.adesionivaccinazionicovid.regione.molise.it
PIEMONTE
Da lunedì 17 maggio aprono le prenotazioni per la fascia 45-49 anni e da venerdì 21 maggio per la fascia 40-44 anni. Consultare il sito www.ilpiemontetivaccina.it
PUGLIA
Dal 17 maggio aprono le prenotazioni per la fascia degli over 40, solo per i nati tra il 1970 e il 1973. Il 19 maggio, saranno aperte le prenotazioni per la fascia 1974-1977, mentre il 21 si passa alla fascia 1978-1981. Sono già aperte le prenotazioni per la fascia over 50, per i nati tra il 1964 e il 1965. Dal 15 maggio, dalle 14, le prenotazioni saranno aperte per una fascia più ampia: sarà il turno dei nati tra il 1966 e il 1969. Consultare il sito www.regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/vaccino-anti-covid/calendario-vaccinale
SARDEGNA
Operativo dal 14 maggio il sistema di prenotazione per i vaccini di Poste Italiane. Il portale è aperto anche agli over 50 nati dal 1970, a salire verso le altre fasce d'età. A partire dal 18 maggio sarà anche possibile effettuare la prenotazione tramite i portalettere. Consultare il sito www.regione.sardegna.it
SICILIA
Dal 17 maggio al via le prenotazioni per la vaccinazione per i 40enni. Consultare il sito www.testcovid.costruiresalute.it
TOSCANA
Sono aperte le prenotazioni per i nati fino al 1965. Consultare il sito www.regione.toscana.it/-/vaccinazioni-covid-chi-come-quando
TRENTINO
Le prenotazioni per gli over 50 sono partite il 5 maggio. Consultare il sito www.vaccinarsintrentino.org
UMBRIA
Dal 17 maggio pre-adesioni per la fascia 60-69 anni. Dopo circa 10 giorni riceveranno un sms con data e luogo della vaccinazione. Consultare il sito www.vaccinocovid.regione.umbria.it
VALLE D'AOSTA
Dal 12 maggio sono aperte le prenotazioni per gli over 50 con patologie. Dal 14 maggio per la fascia fra i 40 e i 49 anni con comorbidità. Da venerdì 14 maggio le date delle vaccinazioni di tutti gli altri cittadini di fascia 50-59 anni. Consultare il sito www.ausl.vda.it/notizie.asp?id=778&l=1&n=1280
VENETO
Il 10 maggio è iniziato il ciclo di vaccinazione per le persone di età compresa tra i 50 e 59 anni. Dal 14 maggio sono aperte le prenotazioni alle persone di età tra i 40 e i 49 anni. Consultare il sito www.vaccinicovid.regione.veneto.it
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia