Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Blocco AstraZeneca, Ema: "Stiamo valutando caso per caso le situazioni sospette"

Per Ema il rapporto rischi-benefici resta positivo

16 Marzo 2021

Covid vaccino italiano, Ippolito: 'Efficace come Pfizer e Moderna'

Vaccino coronavirus (foto Pixabay)

Dopo il blocco del vaccino AstraZeneca in molti Paesi l’Ema, nella conferenza di oggi, ha cercato di buttare acqua sul fuoco e tranquillizzare la popolazione globale attraverso una conferenza stampa conclusasi pochi minuti fa. "Non ci sono indicazioni che le vaccinazioni possano aver provocato questi eventi ma l'Ema sta conducendo un'analisi rigorosa sugli eventi trombo embolici e sta valutando caso per caso le reazioni sospette" ha spiegato il direttore esecutivo dell’Ema Emer Cooke,  sottolineando come il rapporto tra rischi e benefici del vaccino rimanga sostanzialmente positivo. “Stiamo continuando a valutare i possibili eventi collaterali” ha proseguito, sottolineando che la “situazione attuale non è imprevista”. 

"Quando si vaccinano milioni di persone non è raro che si abbiano reazioni avverse, il nostro ruolo è valutare che qualsiasi caso sia un reale effetto collaterale o una coincidenza" ha ribadito Cooke.

Giovedì arriverà la valutazione dell'Ema sugli eventi tromboembolici denunciati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca nei Paesi europei e assicuriamo trasparenza. E' nostra priorità garantire la sicurezza del vaccino e comunicare i risultati" ha concluso il rappresentate di Ema, mettendo in evidenza come sia stata aperta un’inchiesta da parte loro su alcuni lotti specifici.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x