Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zona arancione e gialla, cosa cambia oggi: 7 Regioni a rischio

In bilico Lombardia, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Campania e Emilia Romagna. Ecco le Regioni che vanno verso il cambio di colore.

19 Febbraio 2021

Zona gialla

Zona gialla (fonte foto Lapresse)

Mentre le varianti del Coronavirus toccano l’Italia e alcuni esperti chiedono il lockdown, alcune Regioni si preparano a cambiare colore. Oggi pomeriggio arriverà il consueto monitoraggio settimanale sui dati Covid nel nostro Paese e la cabina di regia potrebbe ridisegnare la mappa dell'Italia. Sembra esserci in vista per alcune aree una retrocessione: Lombardia, Lazio, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Campania e Emilia Romagna potrebbero passare in arancione.

Nell'area a rischio medio di contagio si contano già Abruzzo, Liguria, Toscana e provincia autonoma di Trento. Lo aveva stabilito il ministro Speranza la scorsa settimana, ma ora i colori potrebbero cambiare ancora una volta. Da Nord a Sud però sono molte le Regioni che rivendicano la zona gialla.

Zona gialla o arancione: le Regioni in bilico

A sbilanciarsi è il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che dice: "Secondo le nostre previsioni, continueremo a restare in zona gialla". E poi ancora: ""Analizzando i dati in nostro possesso con gli esperti che fanno parte della task force sul monitoraggio della pandemia in Friuli Venezia Giulia, l'ipotesi che la nostra regione resti zona gialla al momento è confermata" conclude Fedriga. 

In bilico tra zona gialla e arancione anche Marche, Campania e Emilia Romagna. La cabina di regia di oggi stabilirà il colore di queste Regioni.

Lazio zona gialla, D'Amato: 'Rt a 0.95'

Stesso ragionamento lo fa Alessio D'Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, che assicura: "Dai dati in nostro possesso del monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità (Iss) il Lazio dovrebbe rimanere in zona gialla con un valore Rt a 0.95". La Regione inoltre mostra "una riduzione del numero dei nuovi focolai, una riduzione del tasso di occupazione dei posti letto totali di terapia intensiva e di quelli in area medica entrambi al di sotto delle soglie di allerta. Inoltre vi è una riduzione dell'incidenza per 100mila abitanti" che fanno ben sperare D'Amato.

Zona gialla e arancione, la situazione in Piemonte e Veneto

Speranzoso anche il governatore del Piemonte Alberto Cirio: "Il pre report arrivato nella notte - tra mercoledì 17 e giovedì 18 febbraio - e frutto dei calcoli degli indicatori che vengono mandati a Roma dalla Regione Piemonte e riferiti alla settimana scorsa ci dice che il Piemonte ha ancora i numeri da zona gialla".

Ad avere - almeno per il momento - l'indice Rt sotto 1 è anche il Veneto. "Non è preoccupante - dice il governatore Luca Zaia - ma  dobbiamo fare attenzione perché in leggera crescita. Abbiamo un’incidenza al 3,13%, bassa, ma siamo passati in pochi giorni dall’1 al 3%: lo dico a chi pensa che sia il momento di fare festa con il "liberi tutti" avverte il presidente della Regione.

Lombardia zona arancione? Le parole di Fontana

A non sbilanciarsi è invece il presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Era del 5,4% il tasso di positività nell'ultimo bollettino. "A me sembra che la Regione possa rimanere in zona gialla" afferma il governatore lombardo, che poi precisa: "Più andiamo avanti e più sarà difficile e complicato, bisognerà vedere l'andamento del virus. Temo che molti operatori non avranno più intenzione di rischiare".

"Invece che continuamente passare da un momento di assoluta libertà che determina un peggioramento della situazione a una situazione di completa chiusura dove i contagi diminuiscono - continua Fontana - credo che sia necessario trovare una via mediana. Si dovrebbe trovare - spera il presidente della Lombardia . un equilibrio tale per cui tra libertà e parziali limitazioni si possa continuare a vivere allo stesso modo". E infine invita il Governo a fare un passo in più, ovvero "superare lo schema dei colori".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x