29 Giugno 2025
Nespresso, azienda punto di riferimento per il caffè di altissima qualità, lancia per l’estate Vertuo Pop Pistacchio limited edition, macchina da caffè dallo stile retrò, innovativa e dotata di accessori speciali, per creare un nuovo rituale, con modalità ristretto, espresso, espresso doppio, gran lungo, mug e cold brew.
La particolare tecnologia Centrifusion consente di erogare una crema ricca e corposa dalle capsule extra-large e ne esalta gli aromi di ogni miscela.
Il designer che l’ha creata, Federico Peri, ha unito artigianato e tecnica funzionale, lo stesso vale per i complementi della linea, dal tumbler per portarsi ovunque il caffè ghiacciato (con cannuccia e coperchio), le travel mug colorate e sigillate che tengono la bevanda a temperatura ideale, i bicchieri barista mixologist in vetro trasparente dove versare ricette e cocktail a base di caffè mantenuti freschi con i cubetti di ghiaccio barista.
Fra i gusti delle miscele da provare in vacanza, le edizioni limitate Pistachio Vanilla Flavour Over Ice e Active aumentato con vitamina B6 e i classici Nespresso di stagione, Coconut Vanilla Flavour Over Ice e Coconut Vanilla Over Ice per Original, caffè nati appositamente per essere erogati su ghiaccio, in purezza o con ricette estive.
Per preparare Delizia al Pistacchio, ad esempio, basta unire a Nespresso Pistachio Vanilla Flavour Over Ice una bevanda vegetale a base di avena nel bicchiere Barista Mixologist, quanche cubetto di ghiaccio e decorare con una granella o una crema di pistacchio a piacere.
Stessa cosa per la Delizia al Cocco, usando le capsule Nespresso Coconut Vanilla Over Ice, la bevanda vegetale a base di cocco, ghiaccio, zucchero e scaglie di cocco.
Un analcolico estivo, Espresso Tonic, unisce il gusto intenso del caffè Nespresso Freddo Intenso o Ice Leggero alla scorza di limone e al rosmarino, con note frizzanti di acqua tonica e ghiaccio.
Due nomi di spicco della cucina italiana, gli chef Alessandro Dal Degan e Giancarlo Morelli, sono fra gli ambassador di Nespresso e propongono menù speciali a base di caffè.
Come l’iconico brunch di Morelli presso Bulk Mixology & Food Bar di via Fioravanti 4 a Milano oppure la degustazione di sei portate proposte in pairing a sei bevande trattate come piatti liquidi basati sul caffè di Dal Degan a La Tana Gourmet e all’Osteria della Tana, per un viaggio da vivere attraverso i cinque sensi.
L’azienda Nespresso lavora con coltivatori e coltivazioni in diciotto Paesi e attraverso il suo Programma AAA Sustainable Quality integra pratiche di sostenibilità nelle aziende agricole e nei territori circostanti, lanciando anche alcuni progetti specifici come quelli in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance oppure con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) impegnato nella tutela della biodiversità e nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
Attivo dal 2011 nell’economia circolare, le capsule di caffè usate vengono riciclate e trasformate in risorse utili, come i compost impiegati per la produzione del riso, donato poi a Banco Alimentare e Progetto Arca.
E proprio da questa cura e passione è nata anche la gamma Origins di caffè monorigine Nespresso Professional, alcuni anche certificati biologici frutto di agricoltura rigenerativa, che sostengono pure opere dirette ai coltivatori e alle loro comunità.
Fra gli ultimi avamposti, la prima coltivazione e caffè certificato Fairtrade in Indonesia per la linea Professional, monorigine dal sapore intenso, che regala alla miscela un profilo aromatico unico, caratterizzato da note di legno e cereali.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia