Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Felicità, a Milano l'Happiness on Tour: il più grande spettacolo motivazionale dedicato alla felicità

Main partner del progetto Generali, che vuole essere vicina alle persone nelle loro ambizioni alla felicità

20 Marzo 2024

ETS,  presenta a  Milano "Happiness on tour. Vite – Storie di Felicità" in occasione della giornata della felicità

In occasione della Giornata Mondiale della Felicità - istituita dall’ONU nel 2013 per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo - la Fondazione della Felicità ETS, presieduta da Walter Rolfo, chiama a raccolta al Forum di Assago a Milano personalità del mondo dello spettacolo, sportivi, creator, illusionisti, insieme a formatori, mental coach, manager di aziende, docenti e tanti altri, per “Happiness on tour. Vite – Storie di Felicità”, il più grande evento motivazionale gratuito dedicato alla felicità. 

Uno show unico nel suo genere, realizzato con il Patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano, durante il quale ogni ospite si racconterà in una versione inedita, condividendo con il pubblico alcuni momenti cruciali della propria carriera professionale o della propria vita privata per un viaggio motivazionale e formativo che offre la possibilità di riflettere sulla propria felicità e trarre ispirazione e stimoli dalle storie degli altri.

La sera, insieme all’ingegnere della felicità Walter Rolfo, si alterneranno sul palco: Clara, cantautrice vincitrice di Sanremo Giovani 2023 e in gara al Festival di Sanremo 2024, attrice nella serie di successo “Mare Fuori”; Raul Cremona, noto e stimato comico e illusionista; Francesca Corrado, fondatrice della prima Scuola di Fallimento in Italia; Giulia Biondi “Bilanciamo”, nota e stimata dottoressa in biologia della nutrizione, docente di alimentazione e formatore olimpico; Mattia Bidoli in arte “Flip”, prestigiatore, vincitore di numerosi premi e attivista che da anni porta la magia negli ospedali, orfanotrofi, campi profughi, carceri e zone di guerra; Andrea Paris, comico, mago, prestigiatore, mentalista e attore; Pasquale Acampora, mental coach, CEO e founder di Blackship.

 Ad arricchire la mattina con talk che toccheranno tematiche fortemente rilevanti per i ragazzi delle nuove generazioni, oltre ai già citati Francesca Corrado, Giulia Biondi, Mattia Bidoli, Andrea Paris e Pasquale Acampora, condivideranno la loro storia anche: Amalia Ercoli Finzi, scienziata e ingegnera aerospaziale nota come “La Signora delle Comete”, tra le personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali; Emanuele Lambertini, Oro Paralimpico di scherma; Raffaello Corti, comico e  prestigiatore in arte “Faccestamagia”; Giuseppe Stigliano, imprenditore, manager e autore.

«Sarà un grande momento partecipato e partecipativo per ribadire il Diritto alla Felicità di ogni persona indipendentemente dal genere, dall’età, dalla classe sociale ed economica, dall’ orientamento sessuale, dalla religione e dall’etnia” - dichiara  Walter Rolfo, Presidente della Fondazione della Felicità - Abbiamo chiamato all’appello protagoniste e protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport, della formazione e della scienza per offrire gratuitamente al pubblico il loro contributo, la loro storia di “felicita”. Saranno tutte testimonianze preziose e inedite capaci, ne sono sicuro, di lasciare in ciascuno di noi un segno, un’intuizione che potrà poi collaborare alla realizzazione dei nostri sogni di felicità».

L’intera iniziativa fa parte di un importante progetto rivolto in particolare alle scuole e che punta ad arrivare alla felicità degli studenti e alle studentesse di oggi, condizionati da un contesto storico fatto di continui cambiamenti che li porta ad affrontare ogni giorno sfide sociali sempre più complicate, come le guerre, la dipendenza dai social e l’abuso delle tecnologie che incrementano l’isolamento sociale, la depressione e il bullismo. Il progetto e la missione della Fondazione della Felicità, è regalare ad alunni e docenti programmi educativi gratuiti, contest creativi ed esercizi stimolanti per favorire la creazione di un ambiente scolastico sereno, puntare alla costruzione di un futuro migliore e a raggiungere la felicità.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x