Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Burning Man, torna in Nevada l'evento più atteso dell'anno dagli uomini (e donne) dallo spirito libero e grosso conto in banca

Nel deserto tra spettacoli circensi, performance, falò, rave e tanta eccentricità

19 Agosto 2023

Burning man, torna in Nevada l'evento più atteso dell'anno dagli uomini (e donne) dallo spirito libero e  grosso conto in banca

Alle prime luci dell'alba le temperature superano i quaranta gradi, con mezzi di ogni tipo che si radunano nello sterminato deserto. Quando scende il buio, quel mondo "alieno" si anima, unendo scenari da Blade Runner con suggestioni in stile Woodstock e sforzi fisici, fosse solo per termometro e tempeste di sabbia, che richiamano quasi addestramenti in stile militare. È il Burning Man, non solo mega-rave, concerti di mille deejay, installazioni destinate a uno scenografico incendio, ma appuntamento rivoluzionario dedicato «alla comunità, all'arte, all'espressione personale e all'autosufficienza», come spiegano gli organizzatori, che ogni fine estate (quest'anno, con il tema Animalia, si terrà dal 27 agosto al 4 settembre) infiamma la "playa" del deserto Black Rock in Nevada, mescolando migliaia di persone in una città effimera, che vive solo il tempo dell'evento, diventata un mito. E perfino una sorta di rito, a metà tra esperienza spirituale e intrattenimento puro, tra musica, costumi, performance. Scenario e cuore della rassegna sono le monumentali sculture che vengono incendiate. Eccolo il «burning man», che è "fantoccio" che brucia, secondo tradizione e programma, ma, in una lettura più ampia, è animo acceso di nuovi stimoli. Ideato nel 1986 da Larry Harvey e Jerry James a Baker beach a San Francisco e trasferito poi dal 1991 nel deserto, Burning Man oggi è quasi una filosofia. «Non sarò mai più lo stesso», ha dichiarato Puff Daddy dopo esserci andato nel 2014. Stregati pure Will Smith, Cara Delevingne, le cui foto post-rave diedero scandalo, e altre top model come Sara Sampaio, Karlie Kloss e Martha Hunt. Ancora, Susan Sarandon, che nel 2015 sparse qui al vento le ceneri di Timothy Leary, sostenitore delle esperienze psichedeliche. Anche Paris Hilton lo frequenta: all'ultima edizione, si è presentata con abito di paillette e accessori rosa Barbie su una bici elettrica. Poi, Katy Perry, Heidi Klum e altri. E se un tempo era meta di artisti e rivoluzionari per vocazione e temperamento, oggi lo è anche per i big di imprenditoria, finanza e tecnologia, incluso Mark Zuckerberg, che nel 2015 raggiunta la zona in elicottero si fermò poche ore, Jeff Bezos, Sergey Brin. Ed Elon Musk: «Se non ci sei stato, semplicemente non puoi capirlo». Attenzione, però, perché questa "passerella" attira flash e conquista i fan, ma ha un costo, che va al di là di quello del biglietto (575 dollari a persona). Al Burning Man, bisogna dimenticare la vita comoda, qui si va oltre. Ognuno è libero di esprimersi come vuole, mettendo in mostra talento e creatività, carattere e personalità, ma deve condividere, aiutare, partecipare. Non sono ammessi spettatori, è uno dei concetti chiave. Servono attrezzatura da campeggio, generatori elettrici, cibo e acqua. Sul posto, si vendono solo ghiaccio e caffè. Il resto si può barattare. Si 'sopravvive' nelle ore diurne e si esce praticamente di notte, quando il caldo viene meno, mentre nei bagagli ci sono costumi da bagno e cappotti …..

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x