Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ricetta cotechino e lenticchie: in umido, bimby, al pomodoro

Le ricette migliori per il piatto tipico del cenone di capodanno: lenticchie e cotechino

30 Dicembre 2022

Ricetta cotechino e lenticchie: come stupire facilmente al cenone di Capodanno

fonte: Instagram @svinando

Cotechino e lenticchie: questo piatto non manca mai sulle tavole degli italiani nel cenone di Capodanno. Scopriamo le ricette migliori da seguire per fare un figurone con gli ospiti. Le lenticchie possono essere preparate in molti modi diversi, tutto gustosissimi: in umido, al pomodoro, in padella o col bimby.

Ricetta cotechino e lenticchie: in umido

Partiamo da una ricetta classica per preparare le lenticchie con cotechino in modo facile e veloce. Per prima cosa ponete in ammollo le lenticchie in acqua fredda per 2 ore. Trascorso questo tempo - si legge su giallozafferano - scolatele e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Nel frattempo cuocete il cotechino seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, nel nostro caso andava immerso in acqua fredda e fatto cuocere per circa 20 minuti dal momento dell'ebollizione. Ora occupatevi del soffritto: pelate le carote e riducetele a un trito tagliandole prima striscioline e poi a cubetti. Fate lo stesso con il sedano, poi mondate e tritate anche la cipolla.

In un tegame versate l’olio di oliva e scaldatelo. Aggiungete le verdure tritate e soffriggete per un paio di minuti. Dopodiché versate le lenticchie precedentemente ammollate, pepate, salate - si legge ancora su giallozzaferano - e aromatizzate con i rametti di rosmarino e foglie alloro legati insieme con lo spago, in questo modo riuscirete a togliere le erbe più facilmente a cottura ultimata. Coprite le lenticchie con il brodo vegetale caldo e cuocete per 20 minuti o più in base alla consistenza che desiderate, aggiungendo brodo se necessario.

A fine cottura eliminate il mazzetto di aromi e tenete in caldo le lenticchie cotte. Intanto il cotechino sarà giunto a cottura, scolatelo, scartatelo e trasferitelo su un tagliere facendo attenzione a non scottarvi. Spellatelo e tagliatelo a fette. Servite il piatto di cotechino con le lenticchie ben caldo.

Cotechino e lenticchie: bimby

Passiamo ora alla preparazione delle lenticchie con cotechino con il bimby

Per preparare il cotechino con le lenticchie con il Bimby mettiamo le boccale la cipolla, il sedano e la cipolla e tritiamo a velocità 5 per 5 secondi. Riuniamo sul fondo e aggiungiamo l'olio. Facciamo soffriggere il trito per 3 minuti a 100° e a velocità 1. Aggiungiamo le lenticchie (una volta che le abbiamo lavate e scolate) - si legge su ricetta.it - le foglie di alloro, il sale e 200 g di acqua. Cuociamo per 3 minuti a 100° e programmiamo la velocità 1 in senso antiorario. 

Aggiungiamo l'altra acqua messa da parte (800 g), mescoliamo per bene e disponiamo il cotechino ancora dentro al suo involucro all'interno del varoma, lo posizioniamo sopra il coperchio del boccale e riprendiamo la cottura per 30 minuti a temperatura Varoma in senso antiorario a velocità 1.

Una volta ultimata la cottura togliamo il cotechino dall'involucro e lo tagliamo a fette non troppo sottili. Impiattiamo il cotechino e lo mettiamo vicino o sopra alle lenticchie.

Ricetta cotechino e lenticchie al pomodoro

Ora vediamo la versione con passata di pomodoro. In una pentola con abbondante acqua lessa le lenticchie per circa 25/30 minuti, facendole cuocere a fiamma bassa. A cottura ultimata scola le lenticchie e mettile in una terrina. In un’altra pentola, metti a soffriggere il trito di cipolla e carote con poco olio. Aggiungi la passata di pomodoro mescolando - si legge su mindcucinaegusto - e subito aggiungi le lenticchie. Aggiusta di sale, copri con il coperchio e fai raggiungere il bollore.
Abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo prepara il cotechino.
In una pentola capiente metti abbondante acqua e fai bollire il cotechino con la sua confezione per circa 20 minuti, seguendo le istruzioni della confezione. Scola il cotechino, apri la confezione e lascia fuoriuscire il liquido interno. Quando sarà intiepidito, togli la pelle e taglialo a fette non molto sottili.

Poco prima di servire, unisci il cotechino nella pentola con le lenticchie per fare insaporire per qualche minuto e servi in un piatto da portata.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x