19 Settembre 2022
Tutto quello che c'è da sapere sul giornalista Maurizio Molinari, ecco chi è veramente: moglie, padre, figli, vita privata, età e altezza. Una delle penne più famose d'Italia, oltre al lavoro di giornalista, ha intrapreso - con successo - anche la carriera di saggista. Dal 23 aprile 2020 è direttore del quotidiano La Repubblica.
Maurizio Molinari è nato a Roma da una famiglia di origini ebraiche. Ha studiato all'Harris Manchester College dell'Università di Oxford e all'Università Ebraica di Gerusalemme. Il suo titolo di studio è laurea in scienze politiche nel 1989 e in storia nel 1993 alla Sapienza - Università di Roma. La sua carriera nel mondo del giornalismo però era già iniziata. Infatti ha conseguito il tesserino da pubblicista nel 1984, prima collaborazione con La Voce Repubblicana. Successivamente, nel 1989, è diventato professionista.
Dal 1997 Molinari ha lavorato per La Stampa e, per oltre un decennio (2001-2014) è stato corrispondente da New York. Poi ha fatto il corrispondente da Bruxelles e da Gerusalemme. Infine è tornato Torino come direttore nel 2016. Ha scritto però su altre testate come L'Indipendente (di cui è stato capo della redazione romana), L'Opinione, Il Tempo, Il Foglio, Panorama. Collabora con LA7 RaiNews24, Sky TG24 e Tg5. Dal 27 dicembre 2017 è direttore editoriale di "Gedi News Network", e dal 23 aprile 2020 è nominato direttore di La Repubblica, dopo essere subentrato a Carlo Verdelli.
Non si sa tantissimo sulla vita privata di Maurizio Molinari. Il giornalista, secondo le ultime informazioni, vive a Torino assieme alla moglie, Micol Braha. La coppia ha avuto quattro figli, che sono tutti nati a New York. Nella grande mela è inoltre andato in scena il loro matrimonio.
Di seguito altre curiosità sul giornalista:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia