09 Ottobre 2025
Oggi, presso Il Sistina Chapiteau, l’imponente struttura teatrale allestita a Tor di Quinto, con il cast in costume accompagnato dall’Orchestra dal vivo, si è tenuta la presentazione di “Moulin Rouge! Il Musical”, diretto da Massimo Romeo Piparo, in scena per la prima volta in Italia dal prossimo 15 ottobre.
Per l’occasione, il taglio del nastro che inaugura ufficialmente Il Sistina Chapiteau, allestito con oltre 3000 mt di tiranti, 1600 mt di ferro, 500 picchetti, 130 mt di tralicci, 3.9 tonnellate e 4200mq di pvc, doppio palcoscenico girevole e circa 90 chilometri di fili luminosi.
Massimo Romeo Piparo ha dichiarato ai giornalisti presenti: "Ci vogliono 80.000 biglietti per rientrare dell’investimento del Sistina Chapiteau... Abbiamo fatto una scelta di prezzi abbordabili, con un'attenzione alla situazione attuale di tante famiglie, che non arrivano a fine mese..." Il direttore Piparo ha proseguito: "Con l'attuale doppia casa, in una sera il Sistina può accontentare ora 3.000 spettatori". Ed ha quindi spiegato come già si siano prenotati, per la sera del 7 dicembre, 20.000 spettatori. Piparo ha concluso: "Faremo tutte le vacanze di Natale, sino al 6 gennaio."
Il famoso musical, tratto dal film di Baz Luhrmann, già vincitore di 10 Tony Awards (gli Oscar® del Musical) tra cui “Miglior Musical”, ora viene da Piparo adattato in italiano nei dialoghi e alcune canzoni, mentre rimangono in lingua inglese i successi planetari che compongono la colonna sonora.
L’allestimento kolossal di Moulin Rouge! Il Musical è personalizzato con atmosfere che richiamano lo stile della Montmartre parigina e immerge lo spettatore, sin dal suo arrivo, in una experience con orchestra dal vivo ed un allestimento unico di oltre 30 metri di ampiezza e doppio palcoscenico girevole.
Di Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano sono i ruoli di Satine e Christian, insieme ad un nutrito cast di performers, con protagonisti Emiliano Geppetti che interpreta Harold Zidler, il carismatico istrionico impresario, e Gilles Rocca nel ruolo di Santiago, il seducente ballerino di tango. Mattia Braghero veste i panni del ricco Duca di Monroth, spietato contendente del cuore di Satine, mentre Daniele Derogatis è Henri de Toulouse-Lautrec, il geniale pittore bohémien dalla cui tela prende vita il racconto. Il musical è Prodotto da PeepArrow Entertainment, in coproduzione con Il Sistina, su licenza della casa produttrice australiana Global Creatures.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia