Martedì, 07 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

In anteprima il video "Le stelle piangono" degli AlchemicA

Il nuovo singolo è un ricordo di una cara amica

07 Ottobre 2025

Milano, 7 ott. (askanews) - In anteprima il video "Le stelle piangono" degli AlchemicA; molto più di una canzone: è un inno alla forza indissolubile degli affetti che continuano a vivere oltre il tempo e lo spazio. Ispirato alla prematura scomparsa di un'amica del cantante, il brano nasce dal dolore, ma sceglie di trasformarlo in luce: il ricordo diventa guida, presenza silenziosa e luminosa, capace di accompagnare il protagonista verso la "strada di casa", intesa come pace interiore.

Pur affrontando il tema del lutto, "Le stelle piangono" non si abbandona alla malinconia. Al contrario, celebra la vitalità di chi non c'è più attraverso un pop-rock energico e frizzante, che suona come un invito a non lasciarsi schiacciare dalla nostalgia, ma a custodire il ricordo con affetto e gratitudine.

È un brano che ribalta la prospettiva: non un addio, ma un vibrante "arrivederci", un messaggio di speranza che ricorda come l'amore e l'amicizia possano brillare per sempre, anche quando una stella sembra spegnersi: "tu sei ancora qua".

Gli AlchemicA nascono nel 2004 dall'incontro tra Gianpiero Augusti, voce e penna della band, e il tastierista Marco Bertoli, ai quali si unisce poco dopo il batterista Cosimo "Mimmo" Distratis. Il nome richiama il concetto junghiano di trasformazione alchemica: tradurre in musica ciò che di più profondo abita l'animo umano.

Nel corso degli anni la band si distingue per l'originalità dei testi in italiano, arrivando sul podio al Julia Rock Contest nel 2019 e calcando più volte il palco del Teatro Ariston per le finali nazionali di Sanremo Rock. Durante il lockdown del 2020, Augusti compone nuovo materiale e inizia la collaborazione con Fulvio Arnoldi, produttore e storico collaboratore di Francesco Renga, che porterà alla realizzazione dell'album "Se il sole muore". Pubblicato con il supporto di Sorry Mom! e distribuito da Universal Italia tramite Be Next Music, il disco riceve ottimi riscontri, fino a essere segnalato da Marco Biondi (Radio Capital, ex Virgin Radio e Radio Deejay) come uno dei migliori album italiani del 2023.

Il percorso degli AlchemicA è segnato da numerosi riconoscimenti, tra cui la vittoria del contest organizzato da Matchfy-Clockbeat con il brano "Un altro segno nel cuore". Parallelamente, la band lavora al nuovo capitolo discografico "Una lettera", in fase di registrazione presso lo studio "Il motore dell'Auto" con il supporto di Andrea Rigonat. I primi singoli anticipano un lavoro che vedrà la luce entro il 2026 e che conferma la vena introspettiva e appassionata della band.

Oggi gli AlchemicA portano avanti un progetto che unisce rock, intensità lirica e ricerca emotiva; la loro discografia comprende tre album ("Alchemica", 2013; "Difendimi da me", 2018 e "Se il sole muore", 2022).

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400