06 Ottobre 2025
Roma, 6 ott. (askanews) - Riporta alla luce la storia di una delle più importanti figure del nostro cinema "Elvira Notari. Oltre il silenzio", nei cinema dal 13 ottobre. Il documentario di Valerio Ciriaci infatti ricostruisce la storia, personale e artistica, della prima regista donna italiana, protagonista dell'età d'oro del muto napoletano.
Elvira, con l'aiuto del marito, del figlio, della sua famiglia, realizzò circa 60 lungometraggi, che intrecciavano cultura popolare e uno sguardo autentico sulla vita della città. Nel 1909 a Napoli fondò la Dora Film, e poi aprì una succursale della sua casa di produzione a New York. I suoi film, infatti, erano amatissimi da tutti gli italiani di Little Italy.
Della produzione di quella pioniera e grande imprenditrice restano oggi solo tre lungometraggi, due brevi documentari e alcuni frammenti: 163 minuti in tutto. Elvira non lasciò né diari né lettere ma grazie al lavoro di ricerca e ai libri scritti da due donne, la docente dell'università di Harvard Giuliana Bruno e la giornalista Flavia Amabile, la sua straordinaria figura è emersa dall'oblìo. E con "Elvira Notari. Oltre il silenzio" ora lei torna anche nei cinema.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia