Sabato, 04 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Con Brunori Sas emozioni in musica e impegno sociale per Gaza

Il live con Orchestra all'Arena di Verona chiude le date italiane

04 Ottobre 2025

Verona, 4 ott. (askanews) - Una serata che resterà negli occhi e nel cuore. Con lo speciale appuntamento Live con Orchestra, prodotto da Vivo Concerti, ieri sera Brunori Sas si è preso l'Arena di Verona trasformando il tempio della musica italiana nel mondo in un luogo di intimità condivisa e festa collettiva: il miglior modo per chiudere la stagione live insieme al fedele popolo brunoriano.

In apertura, prima di dar voce alla musica, Dario Brunori ha portato sul palco la testimonianza di Medici Senza Frontiere, per ricordare una volta in più quanto l'azione umanitaria abbia la forza di unire e generare consapevolezza. Dall'Arena di Verona Marco Bertotto, Direttore dei programmi di Medici Senza Frontiere Italia, ha condiviso la visione e l'impegno dell'organizzazione nell'affrontare le emergenze umanitarie in tutto il mondo, puntando il focus -oggi come non mai- sul valore della solidarietà e dell'umanità anche attraverso il linguaggio della cultura.

Nella notte di Brunori Sas, l'Arena di Verona ha accolto con assoluto entusiasmo la forza emotiva delle parole, delle melodie e delle atmosfere brunoriane, arricchite dal respiro dell'inseparabile band e dell'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. La serata -che ha riavvolto il nastro del percorso artistico di Dario Brunori, dai primi passi nel panorama musicale fino al successo all'ultimo Sanremo con il brano L'albero delle noci e la release dell'omonimo album Disco D'Oro- ha regalato momenti di grande complicità: prima sulle note di Diego e io, interpretata insieme a Simona Marrazzo, poi con l'amico e collega Diodato che si è unito a Brunori per cantare Canzone contro la paura e L'uomo nero. Nel gran finale, prima dell'encore, i tre hanno condiviso il palco per un corale e commosso omaggio a Lucio Dalla con L'anno che verrà, in un simbolico abbraccio collettivo tra palco e pubblico.

Il 2025 a tutto live di Dario Brunori si concluderà ora oltreconfine, alla conquista di nuovi palchi internazionali. Per tutto il mese di dicembre, Brunori calcherà i palchi di alcune delle principali capitali europee, con le sette tappe del tour BRUNORI IN EUROPA prodotto da Vivo Concerti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400