09 Ottobre 2025
Roma, 9 ott. (askanews) - Arriva in Italia "Moulin Rouge! Il Musical", lo spettacolo ispirato al celebre film di Baz Luhrmann, diretto da Massimo Romeo Piparo, autore anche della traduzione dei dialoghi. Molte delle famose canzoni che compongono la colonna sonora sono in lingua originale, suonate dall'Orchestra dal vivo.
Il musical, prodotto su licenza della casa produttrice australiana Global Creatures (nota per il successo internazionale di "Moulin Rouge! The Musical" a Broadway) è in scena dal 15 ottobre al Sistina Chapiteau, la nuova grande struttura teatrale di Roma.
"Uno sforzo titanico quello compiuto per allestire questa prima versione italiana del più grande spettacolo internazionale del momento - ha spiegato Piparo - a cominciare dal triplo palcoscenico che si sviluppa su oltre 30 metri di ampiezza per 20 di profondità e che contiene ben due pedane girevoli concentriche". "Ho cercato di restituire più possibile il fascino e le atmosfere della Parigi fin-de-siecle ricreando le tipiche ambientazioni da piazzetta di Montmartre, incastonando i tre set adiacenti in altrettante giganti cornici dorate che fungono da boccascena e rimandano alle immagini pastello del grande pittore Toulouse-Lautrec, personaggio che nello spettacolo ricopre un ruolo molto importante, il cui rinomato tratto pittorico ha raccontato il multiforme mondo del Moulin Rouge di Parigi".
"Lo spettacolo diventa quindi una sorta di lungo tableau vivant - ha proseguito il regista, autore e produttore - in cui il pennello di Lautrec si anima e prende vita attraverso le oltre 70 famose hit che compongono la colonna sonora. La storia d'amore tra i due protagonisti, Satine, cortigiana e stella dell'iconico nightclub parigino, e il giovane Christian, aspirante cantautore americano giunto a Parigi per sposare la causa bohémien e nutrirsi della sua arte ispirandosi ai principi di Libertà, Bellezza, Verità e Amore, è un cuore che pulsa a tempo di musica per 140 minuti, che farà commuovere, emozionare, sognare".
"Moulin Rouge! Il Musical" ha vinto dieci Tony Awards, tra cui il riconoscimento di Miglior Musical. A salire sul palco saranno Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano (già interprete con Piparo di West Side Story e Jesus Christ Superstar) nei ruoli della stella del Moulin Rouge, Satine e del giovane scrittore Christian. Con loro, i protagonisti Emiliano Geppetti che interpreterà Harold Zidler, il carismatico ed eccentrico impresario del Moulin Rouge; Gilles Rocca nel ruolo di Santiago, il sensuale e seducente ballerino di tango, dallo spirito vivace e passionale; Mattia Braghero che vestirà i panni del ricco Duca di Monroth, cinico e spietato contendente del cuore di Satine mentre Daniele Derogatis sarà Henri de Toulouse-Lautrec, il geniale e visionario pittore bohémien dalla cui tela prende vita il racconto più appassionante della scena teatrale contemporanea. Billy Mitchell firma le coreografie sulle note della colonna sonora con successi celebri di David Bowie, Lady Gaga, Queen, Elton John, Rihanna, Madonna e molti altri, interpretati dall'Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia