Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le gemelle siamesi Abby e Brittany hanno partorito, ecco le foto con il figlio avuto da Josh: loro hanno due teste ma un unico corpo - GALLERY

Le gemelle hanno due cervelli distinti e autonomi, ma un solo corpo con una sola vagina e un solo sistema riproduttivo: solo Abby si è sposata legalmente con Josh perché loro sono considerate due persone diverse e negli Stati Uniti la poligamia è illegale

02 Settembre 2025

Le gemelle siamesi Abby e Brittany Hensel hanno partorito. Il padre del piccolo è Josh Bowling che, nel 2021, ha sposato una delle due, Abby. Non poteva sposarle entrambe perché pur avendo loro un unico corpo (una sola vagina e un solo sistema riproduttivo), le due gemelle hanno due teste distinte, quindi due cervelli autonomi e negli Stati Uniti è vietata la bigamia. Loro infatti possiedono documenti separati: due certificati di nascita, due passaporti, due tessere elettorali, etc.

Le gemelle sono state paparazzate mentre uscivano con il figlio nell'ovetto e loro stesse hanno poi condiviso alcuni scatti.

Originarie del Minnesota e oggi 35enni, Abby e Brittany hanno scelto di mantenere il massimo riserbo sulla gravidanza e sul parto, rendendo pubblica la notizia solo dopo la nascita del bambino, di cui non è stato rivelato il sesso.

Le due vivono negli Stati Uniti, dove lavorano come insegnanti.

Abby e Brittany Hensel sono gemelle siamesi dicéfale, con due teste e un solo corpo, ma con due midolli spinali distinti. I loro cervelli funzionano in modo indipendente, anche se le azioni di una possono influenzare direttamente l’altra. Ognuna controlla il braccio e la gamba dal proprio lato e questa divisione si estende anche al resto del corpo. I loro movimenti sono perfettamente coordinati.
A livello del bacino, le loro funzioni neurologiche restano separate. I polmoni centrali sono parzialmente fusi, mentre il sistema digestivo superiore è distinto: hanno due stomaci separati e ciascuna digerisce il cibo che ingerisce in modo indipendente. Tuttavia, condividono un fegato. L’intestino tenue è unico, ma si divide in due. Le gemelle condividono anche l’intestino crasso. Il bacino, leggermente fuso, ospita questi organi comuni. Condividono inoltre un solo sistema urinario, un utero, un canale del parto e un’uretra. In sintesi, hanno: un sistema circolatorio, un intestino tenue, due braccia e due gambe.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x