23 Settembre 2025
Ovviamente non è colpa sua. Riccardo Cocciante ce l’ha messa tutta. Ma la (dis)organizzazione nella fretta di riempire Piazza Plebiscito di date tutto il mese il mese di settembre, ha dimenticato di pubblicizzarlo. Ero sull terrazzo di una cara amica spalancato su piazza Plebiscito. Avevo la visuale totale. I suoi acuti da tenore/pop hanno riempito la piazza, il pubblico cantava con lui. Peccato che la piazza era piena per metà. Lui che riempie i teatri dell’Opera di mezzo mondo, a cominciare da quello di Parigi. Ha composto Notre Dame de Paris, successo planetario, tradotto in 9 lingue diverse (francese, italiano, inglese, spagnolo, russo, coreano, olandese, polacco e cinese) e rappresentato in nel mondo con più di 8mila repliche. E’ il nostro cantautore più famoso all’estero. Cosa se ne fa di una comparsata il giorno prima sul palco di Gigi D’Alessio. La fama del neo/melodico Gigi D’Alessio é, diciamo, più limitata. Ditemi voi, qualcuno si ricorda un successo di Gigi D’Alessio. Me lo canticchi, per favore. Leggo che Gigi D’Alessio, 6 figli, 3 mogli, l’ultima come da cliché, piuù giovane di lui di 25 anni. A una vita sentimentale così vivace corrisponde un’altalena professionale tra hit e debiti. Leggo di una ventina di milioni. Insomma Gigi canta per campare. Ma facesse campare anche chi subisce da un mese, da quattro anni i suoi strimpellamenti, praticamente sotto il cuscino. Leggo da intervista a tutta pagina che l’anno prossimo la vuole per un mese.
Gigino, ritorna tu. Ma cosa avete capito. Parlo di De Magistris, l’ex sindaco di Napoli. Siamo passati dal Rinascimento al Medioevo.Intanto il sindaco Manfredi gongola da quando ha nominato Ferdinando Tozzi, avvocato esperto di diritto dello spettacolo, delegato per l'industria dell’audiovisivo. Il Gallo e la Volpe che tramano e si pompano l’ego.Ma lo sanno che nel centro urbano dopo le 22 ci sono orari di silenzio da rispettare per la quiete pubblica. Nei palazzi nobiliari ci dormono anziani e bambini. E non dovrebbero essere vietati i fuochi d’artificio sparati a mezzanotte dal porticato della Basilica Pontificia, già pieno di crepe. Ogni botto una spaccatura sulla facciata. Ma il Vaticano lo sa?Leggo che il delegato si sta impegnando per il lancio del progetto Napoli Città della Musica che raggruppa iniziative innovative per il settore musicale. La prego si impegnai un po’ meno. Invece di lavorare per fare in modo che l’economia locale ne possa beneficiare. Leggo testuale da una sua intervista. Di certo non ne beneficiano gli esercenti della zona. Il lockdown del quartiere Chiaia Montedidio ( il più rinomato della città) é in chiusura forzata dalle 4 del pomeriggio.E mi girano come trottole a leggere che Piazza Plebiscito la più bella del mondo venga affittata per 16mila e rotti euro al giorno. Cioè se abitanti ed esercenti fanno la colletta se l’affittano loro. E niente più concerti spacca/timpani.Intanto le zoccole di Piazza Plebiscito ormai hanno la residenza, sono censite come abitanti. Non alziamo troppo i decibel che le disturbiamo. Raccogliamo invece le carcasse delle topesse spiaccicate per terra. Allego foto e video. Non occorre ricordare all’Ufficio Igiene di cui il quartiere chiede un pronto intervento che i topi sono portatori di diverse malattie pericolose per l'uomo, come la leptospirosi, la salmonellosi e la sindrome da Hantavirus.Oggi Flash Mob del “Comitato Salviamo Piazza Plebiscito”. Io ci sono stata. E c’erano in tantisssimi. Napoli bella, ma ormai senza anima, non ne può più della banda Manfredi/Tozzi/D’Alessio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia