07 Dicembre 2024
In cucina c'è lo chef Antonio Mauro che propone i piatti della tradizione meneghina utilizzando materie prima di qualità selezionate da piccoli produttori locali. In menù i grandi classici della tradizione lombarda a partire dai Mondeghili della nonna Rita o lo gnocco fritto con i salumi. Tra i signature dish del locale troviamo il Risotto allo zafferano con il midollo arrostito, il Riso al salto in 3 versioni e la cotoletta sia classica che "a orecchia di elefante”.
Protagonista assoluto in questa stagione è il carrello dei bolliti, proposta che rende omaggio ai sapori autentici della città attraverso una scelta di carni selezionate dalla storica macelleria Gamba 1880.
L’ambiente caldo e accogliente richiama le osterie di una volta, con le pareti decorate dagli stessi artigiani che hanno reso ricco e unico il Teatro alla Scala; raccontano storie attraverso immagini e ritratti che esaltano la lirica, la musica leggera e le pièces teatrali dagli anni 70.
I dolci sono tradizionali: Tiramisù, Tarte Tatin e Panettone con lo zabaione.
In estate si può mangiare fuori nel nuovo e gradevole dehors coperto che affaccia sulla piazza.
Il Balabiott è la classica osteria di quartiere che può diventare il luogo ideale per una cena in famiglia, tra amici ma anche per una cena aziendale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia