28 Agosto 2024
La città di Roma si prepara per una nuova, avvincente edizione del Longines Global Champions Tour, il circuito di salto ostacoli più prestigioso del mondo. Dal 30 agosto al 1° settembre i migliori binomi del panorama internazionale si ritroveranno nell’ineguagliabile palcoscenico del Circo Massimo, che sarà per il quarto anno consecutivo il teatro della competizione conosciuta in tutto il mondo come la “Formula 1 dell’Equitazione”.
Il concorso capitolino - presentato questa mattina alla stampa con una conferenza al Circo Massimo - da nove anni appuntamento italiano del tour, sancirà la quattordicesima e penultima tappa stagionale della sua diciottesima edizione.
Consueta la formula della tre giorni da 15 gare (6 nel CSI5, 9 nel CSI2), un montepremi in palio di 780.000 euro (oltre 36 milioni quello stagionale complessivo) e con la partecipazione di 226 cavalieri e amazzoni e oltre 200 cavalli provenienti da 30 nazioni di tutti i Continenti.
Confermata la partecipazione della medaglia d’oro di Parigi, il tedesco Christian Kukuk , e del bronzo a cinque cerchi di Versailles, l’olandese Maikel Van Der Vleuten.
Sette i cavalieri azzurri che gareggeranno al Circo Massimo nel CSI5. Il primo italiano del ranking LGCT, l’appuntato Emanuele Gaudiano con Nikolaj de Music e e Julius.d, il Carabiniere Giacomo Casadei in sella a Let's Go Fz e Corradiena Van't Klein Asdonkz, Piergiorgio Bucci (su Hantano e Garfield De La Cense), Emanuele Camilli (Odense Odeveld, Chacco's Girlstar), Arnaldo Bologni (Tailormade Mequilot Ps, D Mark 2), Francesco Turturiello (Cornetto 60, Chicken George 3), e il Graduato Scelto dell'Esercito Alberto Zorzi (Stakalite, Highlight W).
Anche quest’anno il pubblico capitolino potrà godere di un palinsesto ricchissimo di appuntamenti, spettacoli e iniziative collaterali che impreziosiranno la manifestazione: proposte culturali, presentazioni, mostre interattive, rievocazioni storiche, oltre agli immancabili appuntamenti serali con gli show equestri. In un Circo Massimo dove il Longines Global Champions Tour ha ricreato un profondo contatto con la storia della Città Eterna, riportando i cavalli a gareggiare come duemila anni fa, approderà anche il nuovissimo campionato di cavalli arabi Global Champions Arabians Tour, che promuove l'importanza del purosangue arabo, le cui nobili origini e straordinarie qualità hanno influenzato profondamente la storia dell'equitazione e continuano a rappresentare un simbolo di eleganza e resistenza nel mondo moderno.
Per giovani cavalieri torna la Future Champions Powered by Whisper, il progetto per vivere da vicino la preparazione in campo prova, incontrare i propri idoli e assistere a tutte le gare dei migliori binomi del mondo. Per i più piccoli il Baby Horse Village, dove sarà possibile fare il battesimo della sella e delle carrozze. Il cavallo sarà raccontato anche attraverso l’arte, grazie alla presenza delle opere di Michi Grassi e Carlo Romiti, i cui meravigliosi dipinti contemporanei di cavalli saranno esposti intorno all’impianto. Sui maxi-schermi allestiti nell’impianto saranno trasmessi video suggestivi con un’accurata ricostruzione virtuale in 3D del Circo Massimo, che riporteranno il pubblico nell’Antica Roma dentro uno dei suoi monumenti più importanti.
Il 30 e 31 agosto dalle 20:00 ecco l’attesissimo spettacolo sotto le stelle “Cavalli e Roma – Liberi nel cuore degli uomini”, che aprirà con il Carosello del San Raffaele Viterbo dove ragazzi disabili e normodotati si esibiranno in una performance emozionante testimone del ruolo sociale del cavallo e dell’importanza della riabilitazione equestre. Non mancheranno i consueti appuntamenti con il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello e del tradizionale Carosello dei Carabinieri.
I biglietti d'ingresso gratuiti per il Longines Global Champions Tour di Roma possono essere prenotati attraverso il sito ufficiale dell'evento.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia