Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Festa della donna 2024, i meme più divertenti sul web: dai ringraziamenti dei carrozzieri a "8 Marzo diventa Otta Marza"

Le immagini più belle, divertenti per degli auguri speciali

08 Marzo 2024

In occasione dell'8 marzo, la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, conosciuta anche come la Festa della Donna, il web si è, come di consueto, riempito di meme e immagini divertenti che celebrano in maniera satirica le donne e le loro varie sfaccettature. Ai tempi dei social la Festa della donna si celebra a suon di meme e tra frasi a effetto e aforismi fatti è soprattutto l'ironia a correre sul web. Da Facebook a Instagram passando da Whatsapp ce n'è per tutti i gusti e non mancano le pagine social che  non perdono tempo a pubblicare foto e post in cui si ironizza sull'argomento. 

Festa della donna 2024, i meme più divertenti sul web: dai ringraziamenti dei carrozzieri a "8 Marzo diventa Otta Marza"

Dai carrozzieri che ringraziano le donne per i continui danni alle loro auto, a Vladimir Luxuria che ci ricorda che esistono donne con "la leva del cambio", oltre che "una marcia in più". Infine, l'immancabile satira sui diritti delle donne, con Laura Boldrini che dice: "Non sarà mai la festa della donna finché non si chiamerà Otta Marza"

L’8 marzo è diventato in tutto il mondo un momento che non serve solo a celebrare le donne ma a ricordare tutte le battaglie sociali che ancora sono necessarie per arrivare a una parità di trattamento tra generi diversi. Le tradizioni cambiano da Paese a Paese, in Italia si regalano le mimose. In ogni caso, qui abbiamo selezionato una serie di immagini e meme che potete scaricare gratis per la Festa delle Donna. Sono auguri che possono essere emozionanti o divertenti. Sono adatte e fare gli auguri a tutte le donne della vostra vita: amiche, colleghe di lavoro, compagne di sport, sorelle, figlie, madri, fidanzate o mogli.

Questa ricorrenza è stata stabilita a livello internazionale nel 1977, quando l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proposto a ogni Paese di definire un giorno dedicato ai “diritti delle Donne e la pace internazionale”. Molti Stati, tra qui l’Italia, hanno scelto l’8 marzo per ragioni storiche. A metà del Novecento questa data è stata associata a una strage di operaie che lavoravano in una fabbrica di camicie a New York, una circostanza mai verificata del tutto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x