14 Dicembre 2021
A Milano è ufficialmente arrivato il Natale. Come di consueto, a celebrare l’avvento delle festività e della stagione più magica dell’anno non poteva mancare l’accensione dell’Albero di Natale Swarovski in Galleria Vittorio Emanuele II.
Ad illuminare la celebre cornice meneghina oltre 10.000 luci chiamate ad adornare l’albero, avvolto da innumerevoli cristalli ed ornamenti Swarovski. Il Tree of Wonder, questo l’appellativo, abbellito con più di 200 decori creati a mano in Austria per l’occasione, si innalza per 12 metri verso la “Volta Celeste” della Galleria simbolo di Milano.
Mai come quest’anno, l’evento di accensione (tenutosi domenica 12 dicembre) ha assunto un’importanza e un valore unici. Da una parte l’invito a guardare il mondo con lo stupore dei bambini, non a caso la scelta di arricchire l’albero con maxi decorazioni in cristallo ispirate ai tradizionali biscotti allo zenzero, stuzzicanti bon bon natalizi, bastoncini di zucchero e i personaggi delle fiabe, omini di marzapane ed elfi natalizi, che da sempre richiamano il mondo dell’infanzia e la magia che da sempre il Natale riserva per i più piccoli.
Dall’altra l’Albero rappresenta un segnale di ripartenza, di ripresa e di speranza che Milano, anche nei momenti più bui dovuti al Covid, non ha mai smesso di infondere nella comunità e nell’Italia intera. L’installazione è una vera e propria lettera d’amore verso il capoluogo lombardo grazie a meravigliose sculture in cristallo, riproduzioni creative di quattro simboli meneghini fra i più amati non solo in Italia ma nel mondo: il Teatro La Scala, il Duomo, il Castello Sforzesco e l’amatissimo tram.
Swarovski ancora una volta accende i riflettori su una città come Milano, capace di guardare con ottimismo e con un’innata gioia di vivere al futuro, specialmente in un periodo magico come quello del Natale.
L’accensione si è svolta alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, accompagnato da Fiona Swarovski, Michele Molon, Massimo La Greca, la modella Bianca Balti, Alessandra Airò, Erika Boldrin, Greta Futura che insieme hanno celebrato un’inaugurazione importante non solo per Milano ma per l’Italia intera, proiettata sempre più verso una nuova ripartenza.
Di Victor Venturelli
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia