21 Dicembre 2020
Boris Johnson (foto LaPresse)
L'Inghilterra, già provata dalla diffusione del Covid-19, si trova ora ad affrontare una nuova minaccia: la variante del coronavirus che si sta velocemente propagando anche in altri Stati. Sono stati individuati alcuni casi anche in Olanda, Danimarca, Australia e ora anche in Italia.
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha convocato una riunione d'emergenza del gabinetto di crisi Cobra per affrontare le conseguenze della chiusura dei collegamenti aerei con il Regno Unito, disposta da numerosi Paesi in seguito all'identificazione del nuovo ceppo di coronavirus, che sembrerebbe ancora più contagioso. Il dipartimento dei Trasporti sta preparando un piano di contingenza e l'aeroporto di Manston si sta attrezzando per alleviare la pressione sui porti.
A preoccupare è soprattutto l'interruzione dei flussi commerciali con la Francia attraverso il canale della Manica, dopo che Parigi ha chiuso l'accesso a tutti i mezzi che trasportano carichi dal Regno Unito. Il blocco arriva in un momento di intenso traffico alla frontiera, dal momento che i fornitori temono che la Brexit si consumi senza accordo e stanno cercando di aumentare le consegne prima del 31 dicembre, fine del periodo di transizione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia