Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nagorno, Putin: 'Totale cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian'

Il presidente dell'Azerbaigian "costringe il premier armeno a firmare l'accordo". La conferma di Putin

10 Novembre 2020

Armenia e Azerbaigian hanno raggiunto un accordo per un totale cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh. A dichiararlo è il presidente russo Vladimir Putin.

"Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ed il presidente azero lham Aliyev hanno firmato una dichiarazione per un totale cessate il fuoco nel Nagorno-Karaback, zona di conflitto" ha affermato il presidente russo Putin. La disposizione sarà valida a partire dalla mezzanotte di martedì, ora di Mosca, (21.00 GMT).

Ma l'intesa appena firmata da Armenia e Azerbaigian sul cessate il fuoco nella contesa regione del Nagorno-Karabakh, ha scatenato la rabbia di migliaia di manifestanti, che hanno invaso la sede del governo armeno a Erevan, saccheggiando gli uffici e frantumando i vetri delle finestre. A riportare la notizia è stato un giornalista della Afp.

La folla si era radunata all'esterno dell'edificio che ospita il governo e in centinaia hanno fatto irruzione, non appena era stata annunciata la decisione dell'accordo da parte del premier armeno Nikol Pashinyan. Poco prima, lo stesso premier, aveva annunciato il raggiungimento di un accordo "doloroso". 

L'accordo di cessate il fuoco è stato raggiunto per porre fine ai combattimenti nella contesa regione del Nagorno-Karabakh ed "equivale a una capitolazione da parte dell' Armenia" ha dichiarato il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev.

"L' abbiamo costretto a firmare questo documento", ha detto Aliyev, riferendosi premier armeno, durante un discorso in diretta tv. Il presidente dell'Azerbaigian ha infine concluso, dando all'Armenia un breve lasso di tempo per ritirare le truppe dal Nagorno-Karabakh.

La Russia e la Turchia, alleati dell'Azerbaigian, sarebbero stati coinvolti nell'attuazione del totale cessate il fuoco.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x