Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Noam Chomsky: 'La politica di Donald Trump ha intensificato la crisi esistenziale dell'umanità'

Carola Desimio

19 Settembre 2020

Noam Chomsky: 'La politica di Donald Trump ha intensificato la crisi esistenziale dell'umanità'

Noam Chomsky: "Il mondo sta attraversando uno dei momenti più drammatici della storia umana"

Uno dei più grandi intellettuali viventi, Noam Chomsky, in un'intervista rilasciata a New Statesman, rivista britannica, afferma che il mondo sta attraversando uno dei momenti più drammatici della storia umana a causa della crisi climatica, della minaccia nucleare e del crescente autoritarismo che sta sgretolando la democrazia.

Il linguista e attivista afferma che i pericoli che oggi minacciano l’umanità sono maggiori di quelli che il mondo corse durante la seconda guerra mondiale: “Sono abbastanza grande per ricordare, molto vividamente, la minaccia che il nazismo potesse impossessarsi di gran parte dell'Eurasia, non era una preoccupazione vana. I pianificatori militari statunitensi avevano previsto che la guerra sarebbe finita con una regione dominata dagli Stati Uniti e una regione dominata dalla Germania ... Ma anche questo, abbastanza orribile, non era come la fine della vita umana organizzata sulla Terra, che è ciò che siamo di fronte. "

“Non c’è stato niente di simile nella storia umana” afferma il brillante pensatore, autore di molte opere politiche come Who rules the world?  oppure  Stati Falliti. “Siamo di fronte a una sorprendente confluenza di crisi molto gravi”, prosegue lo scrittore, riferendosi alla minaccia, sempre più concreta, di una guerra nucleare, alle catastrofi ambientali e al deterioramento della democrazia. In particolare, riguardo a quest’ultimo punto, il linguista afferma che l’unico modo di contrastare la crisi esistenziale dell’umanità, è attraverso una “democrazia vibrante " che veda i cittadini impegnati e informati: “La crescente minaccia di una guerra nucleare, che è probabilmente più grave di quanto non fosse durante la Guerra Fredda. La crescente minaccia di catastrofi ambientali, e la terza cosa che hanno raccolto negli ultimi anni è il forte deterioramento della democrazia, che all'inizio suona come se non appartenga ma in realtà lo fa, perché l'unica speranza affrontare le due crisi esistenziali, che minacciano l'estinzione, significa affrontarle attraverso una democrazia vibrante con cittadini impegnati e informati che stanno partecipando allo sviluppo di programmi per affrontare queste crisi".

Secondo Chomsky è stata la politica di Donald Trump ad intensificare ognuna delle singole crisi che sta colpendo l’umanità aumentandone la minaccia. Per quanto riguarda le armi nucleari, il presidente USA ha notevolmente aumentato lo sviluppo di nuove armi, ancora più pericolose e minacciose. A proposito della catastrofe ambientale, prosegue lo scrittore, ha intensificato l’uso dei combustibili fossili. Relativamente al deterioramento della democrazia, Chomsky afferma che: "Il ramo esecutivo del governo [degli Stati Uniti] è stato completamente epurato da ogni voce dissidente. Ora è rimasto con un gruppo di adulatori.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x