16 Ottobre 2020
Fonte: lapresse.it
É stato disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di due villette situate a Desenzano del Garda riconducibili ai consulenti della Lega Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni. Sul provvedimento emanato dal gip di Milano Giulio Fanales si legge:
Ogni movimento di denaro, ancorché ancorato ad un'apparente prestazione commerciale o professionale si presenta in verità avulso da qualsiasi ragione economica fondante, trovando giustificazione soltanto nell'esigenza di dissimulare l'unico intento degli indagati, rappresentato dal reinvestimento del profitto del peculato nel complesso immobiliare a spiccata vocazione turistica
Sono quaranta le pagine del provvedimento a carico dei consulenti della Lega, indagati per aver compiuto il reato di peculato, attingendo dai fondi del Carroccio. Di Rubba e Manzoni avrebbero acquistato due immobili - uno denominato "Bouganville" e l'altro "Tigli" - grazie ai 400mila euro di surplus ricavati dall'acquisto da parte della Regione Lombardia dell'immobile di Cormano destinato alla Film Commission.
I due consulenti della Lega avrebbero poi nascosto l'investimento del peculato. In particolare, una delle due ville è stata acquistata dalla Taaac srl (intestata alla parente di Rubba, Vanessa Servalli) che di fatto ha svolto questa unica operazione prima di confluire nella Partecipazioni srl. Sembra dunque che si tratti di una società "di comodo" per la compravendita degli immobili che si sarebbe servita anche della Barachetti Service, altra società che compare nell'indagine. L'appartamento dal valore di 310 mila euro è stato poi ceduto a questa tramite una caparra di 100 mila euro.
Si tratterebbe dunque di una finta compravendita: i soldi sembrano essere infatti tornati nelle mani della Taac e quindi dei consulenti del Carroccio. Secondo il giudice, sia l'affare Film Commission sia l'acquisto delle due villette sono operazioni pensate "contestualmente" per oscurare il provento del peculato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia