23 Settembre 2020
La Procura Federale della Figc ha aperto un’inchiesta sul caso legato a Luis Suarez e all'esame d'italiano sostenuto dal calciatore uruguayano per ottenere la cittadinanza italiana. Il procuratore della Federcalcio, Giuseppe Chinè, ha chiesto anche gli atti dell'indagine della magistratura ordinaria di Perugia, dove si è svolto l'esame.
La cittadinanza italiana del calciatore uruguaiano, promesso alla Juve, sarebbe stata ottenuta con una truffa. Secondo la Procura di Perugia, l'esame sarebbe stato "una farsa" con "previa consegna" dei contenuti della prova al calciatore. "Non spiccica na parola", avrebbe detto l'incaricata della preparazione di Suarez, come emergerebbe da un'indiscrezione. La donna tuttavia dice che il calciatore passerà lo stesso l'esame "perché con 10 milioni a stagione non glieli puoi far saltare".
"Se qualcuno ha truccato un esame deve essere licenziato in tronco, anche per rispetto alle migliaia di studenti che si impegnano. L'università è una cosa seria e non si può permettere che la sua immagine di eccellenza venga infangata da questa vicenda". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a Mattino Cinque questa mattina, parlando della vicenda Suarez. Alla domanda se la Juve vada penalizzata, Salvini ha risposto ironico: "Essendo un tifoso di un'altra squadra mi avvalgo della facoltà di non rispondere".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia