Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

'Suarez: cittadinanza ottenuta con truffa, esame irregolare a Perugia'. Indiscrezione choc

Irregolarità all'esame per la cittadinanza del calciatore uruguaiano Luis Suarez: argomenti concordati e punteggio già assegnato. Le indagini della procura di Perugia

22 Settembre 2020

'Suarez: cittadinanza ottenuta con truffa, esame irregolare a Perugia'. Indiscrezione choc

Luis Suarez (foto Wikipedia)

Argomenti concordati e punteggio già assegnato prima della prova: così il calciatore uruguaiano Luis Alberto Suárez Diaz avrebbe superato l'esame per la cittadinanza. Lo riferisce l'Adnkronos. Lo scorso 17 settembre l'attaccante del Barcellona ha sostenuto la verifica necessaria per l'ottenimento della cittadinanza italiana, presso l'università per stranieri di Perugia. Ma la Guardia di Finanza sospetta irregolarità. Acquisiti i documenti ufficiali dell'università nel capoluogo umbro.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla procura di Perugia e condotte dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia, il calciatore uruguaiano avrebbe compiuto una truffa, raggirando il sistema, per ottenere in fretta la cittadinanza italiana. Le indagini - avviate per motivi diversi già a febbraio 2020 - avevano subito evidenziato irregolarità presso l'università per stranieri.

Il sospetto è nato anche dal tempo impiegato per sostenere l'esame: meno di un'ora. In così poco tempo Luis Suarez sarebbe riuscito a ottenere la certificazione di italiano livello B1, svolgendo e superando l'esame in solo mezz'ora. Avrebbe sostenuto le tre parti scritte e infine il colloquio orale con la commissione. Ma nella nota della procura firmata da Raffaella Cantone si legge:

"Dalle attività investigative è risultato che gli argomenti oggetto della prova d’esame sono stati preventivamente concordati con il candidato e che il relativo punteggio è stato attribuito prima ancora dello svolgimento della stessa, nonostante sia stata riscontrata, nel corso delle lezioni a distanza svolte da docenti dell’ateneo, una conoscenza elementare della lingua italiana. Oggi i militari della Guardia di finanza stanno procedendo all’acquisizione di documenti negli uffici dell’università finalizzata al riscontro delle condotte contestate e alla notifica di informazioni di garanzia per i reati di rivelazione di segreti d’ufficio, falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici ed altro".

Si tratterebbe allora di una truffa messa in atto da Luis Suarez, con l'aiuto di membri della commissione d'esame. Sembra quindi che l'attaccante del Barcellona abbia superato, in modo irregolare e illegale, l'esame per ottenere la cittadinanza italiana. Proseguono le indagini.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x