Sabato, 01 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Incidente Michael Schumacher, la ricostruzione 3D della caduta sugli sci del 29 dicembre 2013: il volo di 3,5 metri e il colpo alla testa contro una roccia - VIDEO

Sulla pista di Méribel, in Francia, Schumacher ha prima sbattuto con gli sci contro una roccia, poi dopo essere volato in aria ha sbattuto con la testa su un'altra roccia nascosta, finendo sulla neve in posizione supina

31 Ottobre 2025

Il 29 dicembre 2013, Michael Schumacher ha avuto un gravissimo incidente sugli sci a Méribel, in Francia. L'ex campione di Formula 1 stava sciando fuori pista quando ha sbattuto con gli sci contro una roccia, ha fatto un volo di 3,5 metri e ha poi sbattuto violentemente la testa contro un'altra roccia nascosta sotto la neve. Anche se indossava il casco, ha riportato un trauma cranico che lo ha paralizzato.

Incidente Michael Schumacher, la ricostruzione 3D della caduta sugli sci

Schumacher stava sciando con il figlio Mick in una zona tra due piste battute, quando ha perso l'equilibrio ed è caduto. La sua testa ha urtato una roccia nascosta sotto la neve, provocando un trauma cranico molto grave. È stato trasportato in elicottero all’ospedale di Grenoble, dove è stato sottoposto a due interventi neurochirurgici. I medici lo hanno mantenuto in coma farmacologico per diversi mesi per ridurre la pressione intracranica.

Dopo mesi in terapia intensiva, Schumacher è stato trasferito in una clinica a Losanna e poi nella sua casa in Svizzera, dove continua a ricevere cure specialistiche.

    Seguici su

    Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

    Commenti Scrivi e lascia un commento

    Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

    Caratteri rimanenti: 400

    Articoli Recenti