Vincere oggi è fondamentale per la Vero Volley Monza. La squadra di coach Massimo Eccheli arriva da due sconfitte consecutive ed è fondamentale una vittoria per ottenere i primi punti del campionato. Come affermato dallo stesso allenatore prima della partita, contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo "sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l'obiettivo di vincere"; il coach ha poi caricato i suoi ragazzi: "ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l'inerzia della nostra classifica".
All'Opiquad Arena di Monza i padroni di casa trovano un pubblico caldo e pronto a sostenerli, ma si trovano ad affrontare l'ex di turno: nientemeno che Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato.
Dopo una partita intensa è la Vero Volley Monza a uscirne vittoriosa, superando la MA Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1.
Vero Volley Monza-MA Acqua S. Bernardo Cuneo: la partita
Primo Set
Fin dalle prime azioni si respira grande equilibrio in campo: le due squadre si affrontano a viso aperto, senza che nessuna riesca davvero a imporsi sull’altra. A metà del parziale, dopo un errore in attacco di Marttila, coach Eccheli ferma il gioco con un time-out sul punteggio di 15-16. Poco dopo, una pipe out dello stesso Marttila consegna il break ai piemontesi (17-19). Il tecnico brianzolo decide quindi di inserire il giovane Velichkov al posto dello schiacciatore finlandese, ma Cuneo allunga fino al 18-21. La nuova pausa chiamata da Eccheli scuote la Vero Volley, che accorcia le distanze (20-21), ma non riesce a completare la rimonta, nonostante l’ingresso di Rohrs nel finale (22-24) al posto di Zimmermann per rinforzare il muro. Il set si chiude a favore di Cuneo, che si impone 22-25.
Secondo Set
Coach Eccheli conferma in campo Velichkov al posto di Marttila, e la scelta si rivela subito vincente: è proprio un ace del giovane schiacciatore bulgaro a regalare il break alla formazione di casa (14-12). Trascinata dall’entusiasmo, la Vero Volley prova l’allungo (16-13), costringendo coach Matteo Battocchio a interrompere il gioco con un time-out. Al rientro, Monza mantiene il controllo del set: la pipe di Atanasov porta la squadra sul 20-17, e dopo un’azione spettacolare arriva anche il punto del 23-19. Il finale è tutto rossoblu con la Vero Volley che chiude i conti sul 25-20.
Terzo Set
Cuneo reagisce con determinazione e parte forte nella terza frazione, prendendo subito un piccolo margine. La risposta di Monza, però, non tarda ad arrivare: un muro imperioso di Velichkov ristabilisce la parità (9-9). Atanasov risolve con classe un’azione complicata (14-12), mentre Padar, pronto sotto rete, sfrutta una ricezione imprecisa degli ospiti sulla flottante di Zimmermann, portando i suoi sul 15-12. A questo punto i brianzoli giocano con fiducia e ritmo, indirizzando il set a proprio favore: Padar continua a martellare dai nove metri e firma il 21-15, un punto che di fatto chiude i giochi. Gli ultimi tentativi di reazione di Cuneo non bastano. Con il rientro di Marttila, autore dell’ace del 24-18, la Vero Volley si avvicina al traguardo: i piemontesi annullano un set point, ma il divario resta troppo ampio e il parziale si chiude sul 25-22.
Quarto Set
Feral sprona i suoi nel quarto set, ma Monza non ha alcuna intenzione di cedere: 4-3. Cavaccini si lancia in ricezione e Zaytsev chiude l’azione per il 7-8. Il Vero Volley prende margine sul 10-8 e coach Battocchio ferma il gioco. Numerosi errori al servizio, soprattutto da parte di Cuneo: si torna in parità sul 14-14. Codarin riporta avanti i suoi (17-16), poi l’attacco out di Velichkov regala il 20-22 ai biancoblù: break per la squadra di Eccheli. Monza resta agganciata e sul 22-23 è Battocchio a chiedere nuovamente time out. Zaytsev manda fuori e Monza ribalta la situazione (24-23). Sedlacek annulla due match point, ma Codarin fallisce la battuta (26-25). L’errore finale dello schiacciatore serbo consegna il 3-1 ai brianzoli (27-25).