01 Ottobre 2024
Finale Louis Vuitton Cup 2024: Luna Rossa batte Ineos Britannia in regata 8, portandosi sul 4 pari nella quinta giornata della competizione e dimostrando capacità di riscatto dopo la sfortunata rottura dell’arm durante la regata precedente, la 7. L'imbarcazione azzurra, al cui timone ci sono il siciliano Francesco Bruni e l'australiano Jimmy Spithill, è partita molto bene, a differenza dei britannici. I giudici hanno anche assegnato una penalità a Ineos, scontata nel primo degli otto lati del match race. Da quel momento Luna Rossa ha guidato la gara incontrastata fino al traguardo. La barca italiana era stata squalificata nella settima gara tra i due sfidanti della Louis Vuitton Cup: una rottura dell’arm in zona albero alla fine della prima bolina era costata la regata all'imbarcazione tricolore, costretta a fermarsi e a ritirarsi dopo un’impruata che aveva anche danneggiato lo scafo. Dopo il lavoro febbrile del team guidato da Max Sirena, proprio lo scafo era stato riparato con del nastro adesivo e l’imbarcazione è tornata a vincere in gara 8, toccando i 55,1 nodi di velocità, 102 km/h. Con il regolamento che prevede la serie al meglio delle 13, ora il Team Prada-Pirelli dovrà vincere sette regate per giocarsi il titolo contro Team New Zealand. Luna Rossa ha vinto la quarta gara dopo aver rotto una stecca della parte superiore della randa nel corso della gara precedente. Quindi l'imbarcazione italiana ha avuto la meglio durante la sesta gara dopo essere stata sconfitta nella quinta regata a causa di un errore in partenza. Mercoledì prossimo si terranno le altre due regate per la finale di Louis Vuitton Cup, rispettivamente alle 14,10 e alle 15,15.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia