Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Luna Rossa in finale della Louis Vitton Cup, battuta 5-3 American Magic nella race 8, via all'ultimo atto contro Ineos Britannia - VIDEO

Luna Rossa supera American Magic dopo una semifinale combattuta e ora punta alla sfida decisiva contro Ineos Britannia per un posto nella storica finale edll'America's Cup contro Emirates Team New Zealand

19 Settembre 2024

Luna Rossa è in finale della Louis Vuitton Cup dopo aver battuto per 5-3 in race 8 la statunitense American Magic: ora la barca a vela italiana vola all’ultimo atto contro gli inglesi di Ineos Britannia. Nelle acque di Barcellona l’AC75 del team Prada Pirelli ha conquistato il punto decisivo nell’ottava regata della semifinale. Ora la sfida con il team britannico che deciderà l’avversario di Emirates Team New Zealand per la 37ª edizione della America’s Cup, la più importante e antica competizione velica al mondo. La semifinale contro gli americani di NYYC American Magic è stata disputata su 9 regate, quindi passava la prima che ne vinceva 5. A vincere è stata Luna Rossa, i cui timonieri sono Francesco Bruni e James Spithill, mentre Ineos Britannia ha battuto Alinghi Red Bull Racing per 5-2. La prima regata sarà il 26 settembre e vincerà la prima che arriva a 7. La Coppa America di quest’anno si sta tenendo al largo di Barcellona, in Spagna.

Le prime quattro regate delle semifinali contro American Magic erano state molto equilibrate ma le aveva vinte Luna Rossa, sabato e domenica. Poi, dopo il 4-0 iniziale, l’equipaggio italiano aveva subito il recupero degli statunitensi che si erano portati sul 4-3. La prima regata di lunedì era stata molto spettacolare, con incroci vicinissimi tra le due barche: alla quarta boa Luna Rossa aveva provato a superare American Magic con una manovra azzardata che alla fine l’aveva penalizzata, perché aveva perso il sostentamento dei foil, le due specie di ali che permettono all’imbarcazione di sollevarsi e andare più veloce. Si era quindi abbassata in acqua, e poi aveva perso la regata, anche a causa della penalità. Successivamente, nella stessa giornata di lunedì il vento era calato e si era troppo debole, con conseguente slittamento delle restanti regate a mercoledì. La sesta tra Luna Rossa e American Magic l’avevano vinta di nuovo gli americani, così come la settima, di fatto finita dopo appena un giro di boa a causa della rottura del carrello della randa (la vela più grande) di Luna Rossa, guasto che l’aveva fatta rallentare all’improvviso e scendere in acqua. Le semifinali si erano quindi riaperte, ma alla fine Luna Rossa è riuscita a vincere l’ottava regata, conclusa con 700 metri di vantaggio sugli americani.

Oggi nella prima delle due regate in programma, Luna Rossa è partita leggermente in ritardo ma ha tenuto per il primo lato. La svolta è arrivata quando il team italiano ha tagliato davanti ad American Magic costringendoli a strambare. A quel punto è stata una regata di mantenimento fino al traguardo, con un vantaggio di oltre 700 metri. Luna Rossa si è così qualificata per la finale contro Ineos Britannia, che si disputa al meglio delle 13 regate. In acqua per la prima regata si andrà giovedì 26 settembre. Il 6 e 7 ottobre saranno invece gli ultimi giorni destinati ad eventuali recuperi. La finale di America’s Cup contro il team neozelandese è in programma da sabato 12 ottobre fino al 22 o 27 ottobre. Anche in questo caso si compete al meglio delle 13 regate.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti