11 Luglio 2025
Simone Cristicchi ha annunciato di avere la paralisi facciale di Bell e, rivelando ai fan la malattia, ha anche fatto sapere che il concerto in Valle D'Aosta è stato annullato. Il cantautore, che aveva commosso gli spettatori del Festival di Sanremo 2025 con la canzone dedicata alla madre, dovrà prendersi una pausa forzata aspettando che la paralisi finisca. La stessa malattia aveva colpito l'anno scorso Simona Ventura e lo chef di E' sempre mezzogiorno, Daniele Persegani, i quali avevano continuato ad andare in tv nonostante una metà del viso fosse paralizzata.
Lo scorso anno, hanno dichiarato di aver subito una paralisi facciale e si sono mostrati in video con parti del volto paralizzate anche i cantanti Justin Bieber, affetto dalla sindrome di Ramsay Hunt, e Katy Perry.
A causa della paralisi di Bell, Simone Cristicchi ha dovuto annullare il suo concerto al Forte di Bard, in Valle D'Aosta, previsto per sabato 12 luglio 2025 e ora dovrà fermarsi per un po' di tempo. Gli organizzatori dell’evento avevano inizialmente parlato di "un improvviso problema di salute", ma è stato lo stesso cantautore romano a confermare e a spiegare la notizia attraverso un post pubblicato sui propri canali social. "Mi è stata diagnosticata la paralisi di Bell, che richiede riposo e attenzione", ha scritto il cantante in una Instagram Stories. Si tratta di una condizione neurologica che coinvolge il nervo facciale e provoca una paralisi temporanea di un lato del volto.
L’annullamento del concerto è arrivato a pochi giorni dall’evento e ha colto di sorpresa il pubblico e gli organizzatori. Al momento non è noto se anche altre date del tour estivo, organizzato per celebrare i vent’anni di carriera di Cristicchi, subiranno modifiche o cancellazioni. "Si tratta di una condizione temporanea che richiede riposo e attenzione", ha aggiunto il cantautore.
Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate molte ricerche per capire se potesse esserci una correlazione tra la paralisi facciale e il vaccino Covid, visti i numerosi casi di malattia negli ultimi anni e visti gli studi in materia che parlano di un possibile collegamento e di effetti avversi simili, oltre a problematiche cardiovascolari, immunitarie e cancro. Molti utenti hanno ricordato che nel 2020, Simone Cristicchi era coloro i quali spingevano per il vaccino Covid. Il cantante aveva invitato i suoi fan a contribuire ai test clinici della società Takis di Castel Romano per valutare 4 possibili candidati allo sviluppo del vaccino italiano contro il Covid-19. “Questo vaccino bloccherà la capacità del virus di infettare il polmone e potrà fermarlo, – aveva scritto Cristicchi -. Con il vaccino sconfiggeremo il virus, ma soprattutto potremo uscire di nuovo, goderci una giornata di sole, abbracciare i nostri cari, viaggiare e far ripartire il nostro paese”.
Leggi anche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia