18 Maggio 2025
L'attrice francese e capo giuria del festival di Cannes, Juliette Binoche, ha aperto la kermesse ricordando Fatima Hassouna, la fotoreporter palestinese morta a Gaza: "All'alba a Gaza del 16 aprile, la fotoreporter 25enne Fatima Hassouna e dieci persone a lei vicine sono state uccise da un missile che ha colpito la loro casa. Fatima avrebbe dovuto essere con noi stasera. L'arte rimane, è la più potente testimonianza della nostra vita, dei nostri sogni. E noi gli spettatori, la abbracciamo. Come al festival di Cannes, dove tutto può accadere e contribuire a realizzarla". I media hanno adottato una vera e propria censura verso questo intervento, andato in scena durante una kermesse di portata mondiale. Sempre in merito a Gaza, 380 tra attori e registi sul quotidiano francese Libération hanno firmato un editoriale pubblicato in contemporanea con l'apertura del festival di Cannes, per denunciare il "silenzio nei confronti del genocidio in corso a Gaza". Tra questi Richard Gere, Javier Bardem, Susan Sarandon, David Cronenberg, Pedro Almodóvar, Ruben Östlund, Guy Pierce, Ralph Fiennes, Melissa Barrera, Yórgos Lánthimos, Alfonso Cuarón, Mark Ruffalo, Viggo Mortensen, Leïla Bekhti, Costa-Gavras, Brian Cox, Radu Jude, Asif Kapadia, Aki Kaurismäki, Alex Gibney, Julie Delpy, Virginie Efira, Adèle Exarchopoulos, Judith Godrèche, Sandra Hüller e Laura Poitras.
Tante adesioni italiane: Mario Martone (in concorso a Cannes con “Fuori”), Paolo Sorrentino, Gianni Amelio, Sergio Castellitto, Gabriele Muccino, Jasmine Trinca, Elisa Amoruso, Laura Morante, Saverio Costanzo, Roberto Andò, Francesca Archbugi, Isabella Ferrari, Matteo Garrone e Valerio Mastandrea.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia