Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cairo (RCS): "Palinsesto 23/24 La7 in grande continuità, tra le new entry Parenzo e Gramellini. Rimpasto RAI? 'Mamma Rai' non si tocca"

Urbano Cairo, Presidente e Ad di RCS MediaGroup e Presidente di Cairo Communication: "Palinsesto 23/24 La7 in grande continuità, tra le new entry la conduzione di David Parenzo e l'ingresso di Massimo Gramellini. Rimpasto RAI? 'Mamma Rai' non si tocca". L'intervista a Il Giornale d'Italia

11 Luglio 2023

Urbano Cairo, Presidente del gruppo Cairo Communication Presidente Amministratore Delegato di RCS MediaGroup, in occasione della Conferenza Stampa per la presentazione del Palinsesto 2023/2024 di La7, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:

“Con il nuovo palinsesto di La7 per la stagione 23/34, abbiamo un’importante continuità data da programmi di successo che proseguono senza ostacoli, a partire da “8 e mezzo” che rappresenta il nostro Access Prime Time, collezionando ascolti veramente importanti. Procediamo, poi, con “diMartedì”, “Atlantide”, “Piazza Pulita”, “Propaganda Live”, “Eden”, oltre a tutti quelli durante la giornata, da “Omnibus” a “Coffee Break” a “L'aria che tira”, quest’ultimo programma è un caso specifico di cambio di conduzione perché vedrà l’arrivo di Parenzo che, in realtà, aveva già guidato il programma precedentemente collezionando ottimi risultati. Continuiamo poi con “Tagadà” al pomeriggio con Tiziana Panella, “C’era una volta il Novecento” con Alessio Orsingher e Luca Sappino… Direi quindi che tutti i prodotti appena citati danno dimostrazione della nostra voglia di continuità.

Avremo, però, anche delle novità, a partire dall’ingresso di Gramellini che arriverà da noi il sabato sera dalle 20.30 fino alle 23.30 con il suo programma che, per il momento, non ha ancora un nome nonostante ci siano diverse ipotesi. Lo stesso Gramellini poi tornerà anche la domenica, dalle 8.30 alle 9.15, con un faccia a faccia con un personaggio “del momento”, attrattivo e significativo in base al tema scelto.

L’approfondimento culturale, poi, sarà al centro di “Una Giornata Particolare” di Aldo Cazzullo che racconterà di personaggi o avvenimenti che hanno fatto la storia come, per esempio, la famiglia dei Medici a Firenze, la congiura dei pazzi, la scoperta dell'America di Cristoforo Colombo…

Troveremo, poi, un'incursione, con speciali di prima e seconda serata, di Alessandro Barbero, grande storico con un acclamato successo anche tra i giovani su TikTok. Vedremo Ezio Mauro ad “Atlantide” che, sicuramente, riscuoterà forte interesse.

Tornerà Federico Rampini e rivedremo la coppia formata da Corrado FormigliAlberto Nerazzini con un nuovo programma d’inchiesta in prima serata dal nome “100’ (centominuti)”.

Per quanto riguarda il rimpasto della Rai, io credo che sia fisiologico un cambio. 'Mamma Rai' è intoccabile, andrà sicuramente bene. Dopo tanti anni è giusto che un conduttore cambi e che ne arrivino altri”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti