Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le Tagliatelle di Nonna Pina testo, significato, chi la canta: VIDEO

Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere sul brano più famoso uscito dallo Zecchino d'Oro del 2003

04 Maggio 2022

Le Tagliatelle di Nonna Pina, il brano nel video, amatissimo da grandi e piccini, ha vinto Lo Zecchino d'Oro nel 2003. Scopriamone insieme testo, significato, chi la canta. La canzone è stata anche adottata dall'amatissima conduttrice Antonella Clerici come fortunata sigla del programma televisivo La Prova del Cuoco. Certo il ritornello è indimenticabile: "Sono le tagliatelle di nonna Pina/Un pieno di energia e una grande medicina/Mangiate calde, con il ragù/ Ti fanno il pieno di energia per 6 giorni o forse più!".

Le Tagliatelle di Nonna Pina testo

Ecco il testo de Le Tagliatelle di Nonna Pina:

La sveglia sta suonando, ma fatela tacere
Perché di andare a scuola proprio voglia non ne ho
Alzarsi così presto non è poi salutare
Ragazzi, prima o poi mi ammalerò
Invece oltre la scuola cento cose devo far
Inglese, pallavolo e perfino latin-dance
E a fine settimana non ne posso proprio più
Mi serve una ricarica per tirarmi su
Ma un sistema rapido, infallibile e geniale
Fortunatamente io ce l'ho
Se me lo chiedete per favore il segreto io vi svelerò
Ma sì, ma dai! E diccelo anche a noi!
Sono le tagliatelle di nonna Pina
Un pieno di energia, effetto vitamina
Mangiate calde col ragù, col ragù!
Ti fanno il pieno per sei giorni ed anche più (Wo wo wo)
Perché le tagliatelle di nonna Pina
Son molto più efficaci di ogni medicina
Sensazionali a pranzo, a cena e credi a me
Son buone anche al mattino al posto del caffè! Yeah!
La situazione è grave ed anche i miei amici
Son tutti un po' stressati per il troppo lavorar
Il tempo pieno a scuola non lo vogliamo fare
Vogliamo star con mamma e papà
Ma intanto mi hanno iscritto anche a un corso di kung-fu
Sfruttando l'ora buca fra chitarra e ciclo-cross
È veramente troppo io non ce la faccio più
Mi serve una ricarica per tirarmi su
Ma un sistema rapido, infallibile e geniale
Fortunatamente io ce l'ho
Se me lo chiedete per favore il segreto io vi svelerò
Ma sì, ma dai! E diccelo anche a noi!
Sono le tagliatelle di nonna Pina
Un pieno di energia, effetto vitamina
Mangiate calde col ragù, col ragù!
Ti fanno il pieno per sei giorni ed anche più (Wo wo wo)
Perché le tagliatelle di nonna Pina
Son molto più efficaci di ogni medicina
Sensazionali a pranzo, a cena e credi a me
Son buone anche al mattino al posto del caffè
Viva le tagliatelle di nonna Pina
Un pieno di energia, effetto vitamina
Sensazionali a pranzo, a cena e credi a me
Son buone anche al mattino al posto del caffè
E allora forza, dai! Ma che problema c'è?
Ci pensa nonna Pina a toglierti lo stress! Yeah!

Le Tagliatelle di Nonna Pina significato

La canzone spopolò, inaspettatamente anche nelle discoteche in versione dance. A spiegare i motivi di un’ispirazione tanto simpatica quanto inusuale fu lo stesso compositore bolognese, il maestro Gualandi, in un’intervista rilasciata al Carlino nel 2015: "‘Le tagliatelle di nonna Pina’ è una canzone che ha un fondo di verità – raccontò all’epoca –. Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta".

Chi canta Le Tagliatelle di Nonna Pina

Le Tagliatelle di Nonna Pina deve il suo successo allo Zecchino d’Oro, che vinse nel 2003. Chi la canta? All'epoca a cantarlo fu la piccola Ottavia Dorrucci dalla voce squillante. La composizione invece, sia il testo che le musiche, è da attribuire a Gian Marco Gualandi. Ancora oggi il brano rimane nelle orecchie di grandi e piccoli. Tante sono state inoltre le reinterpretazioni. Prima tra tutte, quella della stessa Cristina D’Avena. Come ricorda anche il sito dello Zecchino d’Oro, questa canzone approdò alla 46esima edizione e vinse, ma in realtà erano alcuni anni che l’autore provava a inviarla al concorso e puntualmente veniva scartata dalla giuria.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti