26 Ottobre 2022
Gli operatori sanitari di New York che sono stati licenziati per non essersi vaccinati contro il COVID-19 dovrebbero essere reintegrati e restituiti lo stipendio, ha stabilito un giudice statale in una decisione rilasciata martedì 25 ottobre in un ricorso in appello. Seduto a Staten Island, il giudice della Corte Suprema dello Stato di NY, Ralph Porzio, ha affermato che il commissario alla salute della città ha oltrepassato la sua autorità e ha violato il giusto processo e l'uguaglianza dei diritti di protezione dei lavoratori quando ha escluso i lavoratori dal loro lavoro. Porzio ha anche citato la revoca del mandato del vaccino da parte del sindaco Eric Adams per alcuni dipendenti privati all'inizio di quest'anno, in particolare atleti e artisti, come prova che il mandato di lavoratore pubblico era arbitrario e irragionevole. "Non c'è nulla nel registro a sostegno della razionalità di mantenere un mandato di vaccinazione per i dipendenti pubblici mentre si libera il mandato per i dipendenti del settore privato o si crea un taglio per alcune professioni, come artisti, atleti o artisti", ha scritto Porzio. "Questa è un'azione chiara, arbitraria e capricciosa perché abbiamo a che fare con persone identiche non vaccinate trattate in modo diverso dalla stessa agenzia amministrativa".
Martedì l'ufficio legale della città ha dichiarato di aver impugnato la sentenza di Porzio. Porzio ha respinto l'argomento della città secondo cui la querela dei lavoratori dovrebbe essere archiviata perché presentata troppo tardi, stabilendo invece che il tempo ha iniziato a ticchettare a giugno, quando il Dipartimento della Sanità ha inviato lettere ai lavoratori offrendo loro il loro lavoro se si fossero vaccinati - e non a marzo, quando Adams ha esentato i dipendenti del settore privato. In una dichiarazione inviata via e-mail, l'ufficio legale della città ha affermato di "essere fortemente in disaccordo con questa sentenza poiché il mandato è saldamente radicato nella legge ed è fondamentale per la salute pubblica dei newyorkesi". Adams, un democratico, ha annunciato il mese scorso che avrebbe revocato il mandato di vaccinazione COVID-19 del settore privato il 1° novembre, ma lo avrebbe mantenuto per i dipendenti del settore pubblico. La città ha implementato il mandato del vaccino per il settore pubblico nell'ottobre 2021 e lo ha esteso al settore privato a dicembre, proprio quando l'ondata della variante COVID-19 Omicron ha iniziato a mietere centinaia di vittime in città. Rimane il luogo più grande negli Stati Uniti ad aver reso obbligatori i vaccini come misura di sicurezza sul lavoro.
New York City sanitation workers who were fired for not getting vaccinated against COVID-19 should be reinstated and given back pay, a state judge ruled in a decision released Tuesday. Sitting in Staten Island, state Supreme Court Justice Ralph Porzio held that the city's health commissioner overstepped his authority and violated the workers' due process and equal protection rights when he barred the workers from their jobs.
Porzio also cited Mayor Eric Adams's lifting of the vaccine mandate for some private employees earlier this year — notably, athletes and entertainers — as evidence that the public worker mandate was arbitrary and unreasonable. "There is nothing in the record to support the rationality of keeping a vaccination mandate for public employees while vacating the mandate for private sector employees or creating a carveout for certain professions, like artists, athletes or performers," Porzio wrote. "This is clearly and arbitrary and capricious action because we are dealing with identical unvaccinated people being treated differently by the same administrative agency."
The city's law department said Tuesday it had appealed Porzio's ruling. Porzio rejected the city's argument that the workers' lawsuit should be dismissed because it was filed too late, instead ruling that the clock started ticking in June, when the Department of Sanitation sent letters to the workers offering them their jobs back if they got vaccinated — and not in March when Adams exempted the private sector employees. In an emailed statement, the city's law department said it "strongly disagrees with this ruling as the mandate is firmly grounded in law and is critical to New Yorkers' public health".
Adams, a Democrat, announced last month he would lift the private-sector COVID-19 vaccination mandate on Nov. 1, but would keep it in place for public-sector employees. The city implemented the public-sector vaccine mandate in Oct. 2021, and extended it to the private sector in December, just as the COVID-19 Omicron variant wave began claiming hundreds of lives in the city. It remains the largest place in the U.S. to have made vaccines mandatory as a workplace safety measure.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia