Lunedì, 06 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, il piccolo Adam atterrato a Linate insieme alla madre Alaa al-Najjar, il bambino trasportato al Niguarda per essere curato - VIDEO

Insieme ad Adam sono arrivati in Italia altri 5 bambini; Alaa al-Najjar: "Grazie mille, non ho parole. È un piacere enorme essere qui in Italia". Tajani dona un pallone al piccolo: "Benvenuti, siamo contenti di avervi qui".

12 Giugno 2025

Il piccolo Adam è atterrato a Linate insieme alla madre Alaa al-Najjar. Alle 23.10 circa di ieri sera il volo di linea su cui viaggiavano i due, insieme ad altri 5 bambini feriti, è atterrato nell'aeroporto milanese; ad attenderlo c'erano il ministro degli Esteri Antonio Tajani e l'assessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso. Adam è l'unico sopravvissuto dei 10 figli di Alaa  al-Najjar, uccisi dalle bombe dell'Idf nella loro casa di Khan Younis il 23 maggio scorso, mentre la madre, pediatra, era all'ospedale Nasser; anche il marito della donna è rimasto ucciso nell'attacco.

Ora il piccolo Adam è stato trasportato all'ospedale Niguarda di Milano dove verrà curato. Alaa al-Najjar ha ringraziato il nostro paese una volta atterrata: "Grazie mille, non ho parole. È un piacere enorme essere qui in Italia", ha detto in preda all'emozione. Il ministro Tajani, che ha donato anche un pallone ad Adam, le ha risposto: "Benvenuta, siamo contenti di averti qui". Ora Adam potrà essere curato come necessario, senza che nessuna bomba israeliana piova sul suo ospedale come invece accade di frequente a Gaza.

Dei 6 bambini atterrati a Linate 3, tra cui Adam, saranno operati in Lombardia e 3 in Piemonte. Una 12enne, in gravissime condizioni, sarà ricoverata al Giovanni XXII di Bergamo. Quella che porta in Italia Adam, hanno spiegato la Farnesina e il ministero della Difesa, è la più importante operazione di evacuazione sanitaria finora sostenuta: coinvolge minori feriti e malati per un totale di tre voli che hanno portato in Italia 17 pazienti e 53 loro familiari accompagnatori, 70 persone in tutto. Nella giornata di oggi altri due voli sono infatti atterrati a Pratica di Mare e Verona.

L'assessore Bertolaso ha confermato la disponibilità della Regione ad accogliere nuovi bambini da Gaza. "Ancora una volta - ha dichiarato Bertolaso - Regione Lombardia e la sanità lombarda si mettono a disposizione per sostenere chi è in difficoltà. L'ennesima conferma del nostro impegno nel nome della solidarietà. Le parole che più mi hanno colpito nell’attesa dell’arrivo dell’aereo a Linate sono state quelle del rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si è congratulato con noi ringraziando la Lombardia, definendola un esempio per il mondo intero. I 3 bambini appena atterrati si aggiungono agli 11 arrivati sul nostro territorio tra febbraio e maggio. Inoltre, abbiamo ribadito la disponibilità ad accoglierne altri, perché la Lombardia è sempre pronta ad aiutare i più piccoli che si trovano in condizioni complesse. Nella nostra regione - ha concluso Bertolaso - il sistema sanitario è solido, efficiente ed efficace con competenze di assoluto livello. A tutti gli operatori di questo settore va, ancora una volta, il nostro ringraziamento".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti