Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mattarella attacca Musk e appoggia il riarmo: “Continue minacce dall’uso spregiudicato dello spazio, su difesa l’Ue decida subito” – VIDEO

Mattarella al Quirinale per l'incontro con una rappresentanza dell'Aeronautica militare in occasione dell'anniversario di fondazione. Gestione dello spazio e difesa UE i temi principali

27 Marzo 2025

Nel corso di un incontro al Quirinale con una rappresentanza dell'Aeronautica Militare, guidata dal capo di stato maggiore Luca Goretti, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella "appoggia il riarmo", sottolineando l'importanza della difesa nazionale e della cooperazione strategica internazionale. Inoltre il Presidente della Repubblica "attacca Musk" sostenendo l'uso spregiudicato dello spazio. L'incontro si è svolto in occasione del 102º anniversario della fondazione dell'Aeronautica Militare.

Le parole di Mattarella durante l’incontro con l’Aeronautica

Appare essenziale una riflessione sul nuovo contesto strategico internazionale che naturalmente richiederà conseguenti processi decisionali. Vale per le decisioni nel contesto dell'Alleanza atlantica e vale per le decisioni nell'Unione europea che non sono più rinviabili. Guardiamo al futuro con la consapevolezza che la logica militare continuerà ad essere una colonna fondamentale per la difesa nazionale", ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

"Le nuove minacce ibride, dalla guerra cibernetica all'uso strategico dello spazio, stanno alterando il contesto di regole faticosamente costruito dalla comunità internazionale dopo la Seconda guerra mondiale. La missione affidata alle forze armate è quella di difendere gli ordinamenti democratici del Paese e il rispetto del diritto internazionale, operando sempre con un approccio di deterrenza, di prevenzione, di difesa collettiva. Il mondo dello spazio aereo e della sua difesa – ha quindi ricordato il capo dello Stato - è in rapida evoluzione. Le modifiche militari, le grandi trasformazioni in corso, lo sviluppo di velivoli di sesta generazione, l'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle operazioni militari, crescenti minacce che derivano dall'uso spregiudicato del dominio spaziale: tutti elementi che rappresentano sfide che non possono essere eluse".

E rivolgendosi ai militari dell’Aeronautica ha aggiunto: “Voi rappresentate un pilastro fondamentale della sicurezza del Paese. La nostra aeronautica svolge un ruolo prezioso. La formazione continua del personale, le tecnologie sempre più avanzate e l'efficace coordinamento con gli alleati sono essenziali al fine di consentire di affrontare con successo le sfide del presente e del futuro inspirandosi ai principi fondamentali della nostra Costituzione”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti