29 Dicembre 2022
Il ministro della Sanità, Orazio Schillaci ha riferito in Senato alle 15.30 in merito alla necessità di sottoporre a tampone obbligatorio le persone provenienti dalla Cina. Il ministro ha inoltre dichiarato che tutte le persone che entrano nelle RSA o negli Ospedali devono necessariamente indossare la mascherina. L'obbligo andrà avanti fino al 30 aprile prossimo e costituisce un freno all'ondata dilagante, la preoccupazione è che il tasso di positività presente in Cina possa riproporsi anche in Italia.
Il ministro Schillaci ha infatti dichiarato: "Proprio oggi ho firmato l'ulteriore proroga fino al 30 aprile 2023 dell'obbligo dell'uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie, ivi compresi gli ambulatori e gli studi dei medici di medicina generale".
Il ministro ha anche reso noto che "per quanto riguarda le ulteriori misure nel nostro Paese, abbiamo rafforzato lo stretto monitoraggio delle varianti attraverso le cosiddette 'Flash Surveys' condotte mensilmente in collaborazione con le Regioni, la Piattaforma 'I-Co-Gen' dell'Istituto Superiore di Sanità che raccoglie informazioni continue sull'andamento delle varianti identificate nei principali laboratori italiani e lo studio delle varianti presenti nelle acque reflue; definito il Piano di Preparedness per la gestione della circolazione del COVID nella stagione invernale 2022-20232".
"Per rafforzare il monitoraggio sull'evoluzione epidemiologica derivante dai potenziali rischi legati alla situazione creatasi nella Repubblica Popolare Cinese - ha concluso - ho provveduto a convocare per la giornata di domani l'Unità di Crisi prevista dal D.M. 7 agosto 2019 quale Osservatorio del Ministero sulla materia".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia