01 Dicembre 2022
Elon Musk negli ultimi tempi è stato più impegnato con Twitter rispetto agli altri progetti che ha portato avanti nel corso della sua carriera. Tra questi c'è Neuralink, azienda statunitense di neurotecnologie, fondata da un gruppo di imprenditori, fra cui figura proprio il tycoon. Ebbene, se fino ad adesso i chip prodotto da Neuralink sono stati impiantati sugli animali come le scimmie, il prossimo sarà l'uomo. E ad annunciarlo è stato lo stesso Musk durante l'evento "Neuralink Show and tell".
Il piano di Musk è quello di aiutare le persone con disabilità a superare le proprie difficoltà motorie, oltre che a recuperare la vista e migliorare la salute di chi affetto da Parkinson e Alzheimer. Il ceo di Tesla è stato chiaro: "Prima di inserire un dispositivo in un essere umano vogliamo essere estremamente attenti e certi che funzioni bene. Ma abbiamo inviato la maggior parte dei nostri documenti alla Food and Drugs Administration e pensiamo che probabilmente tra circa sei mesi dovremmo essere in grado di averlo.
Come detto, negli ultimi mesi, Neuralink ha portato avanti dei test di sperimentazione sulle scimmie. Fondamentali e propedeutici affinché si possa poi impiantare il chip nell'uomo tramite i risultati. Dei test andati a buon fine considerato che si è passati alla fase successiva, ma che hanno anche suscitato polemiche tra gli animalisti, che denunciano scimmie morte. In uno dei test portati avanti dall'azienda si vede una scimmia giocare ai videogiochi. Un video di tre minuti in cui un macaco di 9 mesi si mette a giocare a Pong.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia